Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 ottobre 2025


E portatasi una mano nei capegli, come per ravvivarli sulla fronte e cacciare nel tempo medesimo un importuno pensiero dal capo, conte Ugo s’innoltrò tra due file di servitori fino al suo appartamento.

Si avvicinarono Ildebrandino ed Ugo, e siccome Aimone stette per porsi dietro ad essi, Ildebrandino, cogliendo l'occasione di più chiarire il suo animo e applicando il motto che ci si guadagna ad accarezzare il cane per il padrone: Scudiero disse: avete capegli bianchi e l'essere invecchiato presso messere Oldrado so quanto valga.

E se uno chiede una zitella in isposa, gli è forse come l'avesse sposata? «... perchè ella non sarebbe così sbigottita! E abbandonandosi su d'una scranna, colla fronte tra le mani, i capegli scomposti; oh stolto, proseguiva Giuliano, stolto che io fui a tardare tanto! l'ho meritato...! l'ho meritato...! dunque hanno fatto gli sponsali! Non v'è più speranza? E Bianca ha potuto dimenticarmi?

Mentre le tre vecchie potenze mettevano così in comune importanti segreti, tirando pe' capegli que' principii che, secondo loro, dovrebbono essere i cardini del mondo, la povera famiglia, che s'eran degnate di prendere sotto la lor protezione, non sapeva i pericoli che più davvicino la minacciavano.

Ma non fece più in tempo e cadde sulle ginocchia. La Gilda buttò il pugnale lungi da , ruppe in un grido di terrore e forsennata si gittò ai piedi di Giacomo. Hai fatto bene; le disse egli con voce interrotta. Sono un vile... tre volte vile!... Eppure non ero nato per finire così!... Giacomo! Ed io ti ho ucciso! gridò ella con accento disperato, strappandosi i capegli dalle tempia.

Il Forte in gamba, così detto per ironia, e contento del suo battesimo per modo che egli stesso s'era pigliato quel nome e messolo per insegna del suo teatro, era un uomo sui quarantacinque, o in quel torno, dal viso buffonescamente arcigno, dal mento sporgente, dai capegli rabbuffati che gli uscivano per tutti i versi da un vecchio berretto della guardia nazionale.

Quella signorina dai capegli bianchi come la neve, che amava molto i bambini, ed era rimasta a governar la casa di suo padre, scambio di prendere un marito che non avrebbe dovuto cercare, così bella come era stata sicuramente nella sua prima gioventù, e come appariva tuttavia, ad onta de' suoi otto lustri, quella signorina, dico, fece sull'animo mio una profonda impressione.

Quel vecchio aveva i capegli radi e bianchissimi, la fronte spaziosa e prominente, e sarebbe stato un bel vecchio, se non avesse avuto gli occhi troppo piccini ed affondati nelle orbite, il naso troppo sottile ed adunco, e le labbra asciutte, tirate orizzontalmente come un semplice tratto di penna su d'un foglio bianco di carta.

«Ma! diceva la povera giovane, in certe ore che l'aspetto della vita le si faceva più lugubre: quando sarò nel monastero, e mi avranno tagliati i capegli, e la mia faccia si sar

L'impressione del freddo parve ristorare la sofferente, ma non ristorò altrimenti le speranze de' suoi assistenti amorevoli. Poco stante, la bella creatura incominciò a rammaricarsi, e qualche goccia di sangue le apparve sugli angoli delle labbra. Spinello si cacciò le mani nei capegli. Oh, per colpa mia! per colpa mia! gridava egli, con accento disperato.

Parola Del Giorno

perch'ottoman

Altri Alla Ricerca