Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 luglio 2025
Il mare canta, il fremito dell'onde Son note, son cadenze, son canzoni; E i raggi che la luna in ciel diffonde Son tremule visioni. I pescatori nelle glauche notti Del Gran Cantore ascoltano i concenti E alla spiaggia li recano, tradotti In melodici accenti.
E questa non si fece attender molto, poichè, dopo un altro arpeggio più cupo del primo, e con voce più stridula, il cantore di Aporèma venne alla seconda parte della ballata. Il vecchio di lassù tenne la fede, Perchè sillaba sua non si cancella, E l’uom felice in potest
Ne' miei giudizi sui quattro illustri poeti che più si onorano in Italia, ho vilmente mentito affermando di prediligere il cantore di Madonna Laura, mentre in realt
Si alzarono, stringendosi amorosamente per la vita. I cardellini della macchia videro ancora, un bacio lungo ed intenso, ma non lo sentirono scoccare. Quando i due giovani uscirono dal folto dei rami, il cantore non era più l
La zia Carlotta disse che era il Probabilista, quello dai capelli lunghi, autore della «Melica Cantata Essenziale». Ma Adele sosteneva che era il Futurista, cantore del «Verbo della Magnifica Sterilit
Ricordava senza precisione certo aggrovigliamento di rami e di fronde, una fiorita stesa di piano, un gran pezzo di cielo azzurro niente più. L'adozione era stata larga di cure e, dapprima, dolce fu la prigione. E lì come se fosse stato a San Pietro a Maiella, il canarino diventò un cantore elegantissimo, una specie di tenorino di grazia.
Il ricordo del cantore dei boschi ritornava spesso nelle sue relazioni di viaggio e nel suo giornale di bordo. Ma se per allora mancava il rosignuolo, una rondinella di mare e una cingallegra erano venute a svolazzare intorno alle caravelle. Passi per la rondinella di mare; è suo uffizio di volare sulle acque.
Da quella notte, intesi spesso quest'armonia, la quale però era cessata da qualche mese, ma ora è tornata di nuovo. È strano,» disse Emilia, «che non siasi ancora scoperto il cantore.
I coloni in torno ascoltano con animo devoto, guardando il cantore nella bocca. Viene talvolta dai campi su ’l vento un coro di vendemmiatrici o di mietitori, secondo la stagione, a contendere con la pia laude; e l’albero al vento si fa tutto musicale. Mungi
Non turbi adunque questo popol gramo Il sepolcro d'un povero cantore.... Meditiam la sua vita e confessiamo L'ignoranza d'un secolo e l'errore! Emilio! E tu piangevi per le tue sventure, Antiveggendo questo estremo istante, Senza sentirne le viete päure E mentre il viso tuo parea raggiante!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca