Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 luglio 2025


Ma sapete, interessante moribondo, continuava il generale, che ci avete spaventati ben bene? Ve lo dico ora, che ne siamo fuori. E come lavoravate di fantasia! Ci avete fatto perfino un trattato di storia naturale, insistendo particolarmente sul capitolo dell'ornitologia. Non parlavate che di nidi tra i rami, di passere, di lucherini, di cardellini; di questi ultimi sopra tutto.

Erano due amici, oramai, per la gaia famiglia del bosco. Spensierati come voi, scriccioli della siepe, come voi, cardellini del prato, si amavano senza badarsi d'attorno, s'inebriavano della stessa fragranza silvestre, della medesima freschezza, della medesima gioventù del creato; unica immagine l'ora presente, unico pensiero il fido colloquio, unica legge l'amore.

Ed è allora tra tutte quelle giovani vite un avvicinarsi, un incrociarsi, un confondersi allegro, come di cardellini, o di lodole, non turbato che dal rimanersi in disparte di certuni, o più contegnosi o più timidi, che sono battezzati per coi più ridicoli nomi.

Si alzarono, stringendosi amorosamente per la vita. I cardellini della macchia videro ancora, un bacio lungo ed intenso, ma non lo sentirono scoccare. Quando i due giovani uscirono dal folto dei rami, il cantore non era più l

Nuovo! che cos'è? Un belvedere, signora. Di laggiù si presenta come un torrione, di quassù come un terrazzo. Gisella seguì Maurizio sulla piattaforma, guardandosi intorno ammirata. Bello, bello, questo nido nel verde! Buon giorno, cardellini, lucherini, o che altro vi siate; gridò ella ad uno sciame di uccelletti, che spulezzavano dalla frappa.

Pure, le giornate erano belle, ancora un po' fresche, ma serene e luminose; e i cardellini dell'Aiga, salutando Maurizio, avevano l'aria di dirgli: i vostri nocciuoli sono stati i primi tra tutti gli alberi della montagna a riprender le foglie; come va che non ci si rivede ancora? sareste mutati voi, da quelli di prima?

In quell'ora la campagna, e per lo più soleva essere rinfrescata da un venterello di mare; in un boschetto vicino, un'upupa faceva sentire nel silenzio il suo bu, bu, bu, malinconico, cui una tortora accompagnava col suo canto grave e gutturale: a volte vi schiamazzavano de' cardellini.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca