Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Destò il bardo di Nebiolo la melodìa di una corda che era tesa ai capi di un legno piegato in arco, e pari a Femio crinito che rallegrava la mensa della casta Penelope, innalzò il cantico che suona in questi accenti, mentre gli rispondeano gli amici con gioviali evviva: Tutto festevole D'un vago riso Che i fiori addoppia Del roseo viso,

Amore, amore! Quanti inni non ha sciolti per te l'anima umana ne' suoi impeti di poesia! Ma tu sei così vario e profondo, che nessuna forma dell'arte basterebbe a comprenderti. Tu non sei intiero in nessuno dei nostri cantici, perchè ogni cantico è in te. Scioglierò anch'io, gramo poeta, il mio inno alla tua potenza infinita? No, chiuderò gli occhi, e contemplerò i tuoi miracoli nella penombra delle mie ricordanze: evocherò il caro fantasma che meglio risponde alla tua immagine non mai ritratta da umano pennello. E a me, pur troppo, non risponder

Nel cielo ora, in mezzo all’accensione eguale e cupa, a tratti passavano de’ solchi di meteore più vive; gruppi di nuvole sottili si distaccavano dall’orlo della zona, e galleggiavano lentamente dissolvendosi. Tutto il paese di Radusa appariva dietro come un monte di cenere che covasse il fuoco; e, dinanzi, le masse della campagna si perdevano con un luccichío indistinto. Un gran cantico di rane empiva la sonorit

A che cosa credeva De Nittis? Dove era Dio? Cristo era Dio? Ditemelo voi, maestro! esclamò un giorno che erano soli in quel gabinetto, leggendo l'Imitazione di Cristo. T'affanneresti così se io potessi dirtelo? Questo libro è l'amore divino, il Cantico dei Cantici è l'amore umano. Perchè due amori? Bisogna amare per saperlo.

Nella clessidra cadea la polvere, E intorno, intorno con suon monotono, Sotto le arcate fosche, Ronzavano le mosche. Alfin lo stile sovra la tavola L'acuta punta venne a configgere, E con note indefesse Questo cantico impresse: "Perchè mi manca nel pensier la vita? "Perchè come una spugna inaridita "Mi sta il cervel nel cranio? "Perchè la luce mi niega i colori?

I secondi gl'illusi buoni inneggiavano a Pio IX, anima d'onesto curato e di pessimo principe, chiamandolo rigeneratore d'Italia, d'Europa e del mondo: predicavano concordia, oblio del passato, fratellanza universale tra principi e popoli, tra il lupo e l'agnello: inalzavano commossi un cantico d'amore sopra una terra venduta, tradita da principi e papi per cinque secoli e che beveva ancora sangue di martiri trucidati pochi prima.

i due ploranti, e tendono le braccia, salmodiando il cantico di Cristo:

Se nella solitudine Dove ti sei rinchiuso È giunto qualche cantico Di giovinetto illuso. Se un impudente o un ebete Parlando in metro oscuro S'imbranca colle vecchie Che dicono il futuro; Deh!.... non armar la cetera Colla mordente corda! Carni di imbelli vittime Il verso tuo non morda! Frena, romito Antonio, La beffarda parola; Non dir che pochi stolidi Son la moderna scuola!

Su le fugaci gioie Che il disinganno infrange, La notte le sue lagrime Piange. Ella mi disse: «Tu non ridi mai; Imprecan sempre i versi tuoi mordaci. Tu il cantico non sai Ove il gaudio folleggia e vibra al sole La musica dei baci. Tu non conosci la canzon febèa Che ignuda erompe dal pagano ammanto Come un’antica dea, E in alto vola, nuvole spargendo Di glicine e d’acanto

Una soave armonia echeggiava sulla piazza, un cantico soave di voci celestiali s’innalzava nell’aria, e dopo gli accenti variati d’un a solo melodioso, prorompeva in un solenne rimbombo di tutti gli istrumenti, che pareva un inno trionfale. Era l’ora della musica.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca