Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Queste cose Gabriella cercava sovente persuaderle a sè stessa; rabbrividiva però ogniqualvolta si rammentava il suo incontro con Camilla, l'abboccamento avuto con lei.... Quella rimembranza scuoteva fortemente le credenze, che andavano formandosi nell'animo suo, ma non le distruggeva, chè delle ragioni apparentemente giuste la fortificavano contro quegli assalti dello spavento.
Camilla rifletteva; stava chiedendosi se dovesse ricorrere a qualche colpo risoluto; così rimase un istante silenziosa. D'altronde, riprese l'ufficiale.... Ebbene? Voglio recarmi anche a Venezia. A Venezia?... Sì. Ma se vi eravate proposto di non riporvi più il piede.... Credete che non è per vaghezza di ritornarvi.... per desiderio di rivederla, che conto recarmivi. Ma e perchè dunque?
Sì; ma vostra moglie può rimanere, disse il conte, inchinandosi a Camilla. Vi ascolto, cavaliere. Sedete. E Chiarofonte porse una sedia al forastiero, e prese poi posto egli stesso su di un'altra. Camilla era adagiata sovra un gotico seggiolone di velluto rosso.
La luna, bellissima quella notte, proseguì Camilla, mi permise distinguere i tratti di vostra sorella, che del resto avevo gi
E non mancava il nome della scrittrice, in molte lettere espresso nella forma di Lilla, in altre, specie delle più recenti, allungato in Camilla, essendo sempre una la mano di scritto, e quasi tutte quelle lettere, poi, recando sulla soprascritta il nome di Paris Montalto. Paris Montalto! Era costui della famiglia d'Aloise?
Se donna Camilla non avesse conosciuto Maria non avrebbe dato peso alle ciarle; ma la conosceva, aveva avuto campo di ammirarne la stupenda bellezza, la grazia infinita e capiva che se don Pio era innamorato di lei non poteva trattarsi di un amoretto, perchè Maria lasciava una impressione così profonda in quanti la vedevano che, una volta subitone il fascino, bisognava amarla, amarla sempre.
Sono lieto di aver trovato in un guerriero valoroso il figlio del cavaliere dell'Isola; ah quanto mi duole che egli non abbia vissuto abbastanza! Federico sospirò. Per qualche tempo egli ed il conte serbarono il silenzio. Camilla non voleva turbarlo; la sua aria pensierosa si spiegava colla parte, che la provvidenza sembrava averle dato in quel riconoscimento.
Nella situazione di Gabriella era naturale ch'ella, sospettasse di tutto ed esitasse; le sembrava sì strano che dopo tanti anni, in quel tempo appunto, in cui Marco le aveva detto di diffidare, si venisse a cercare di suo padre.... Quel nobile cavaliere non aveva certo l'aria d'un mandatario di Camilla: ma Gabriella, fatta sospettosa dalla sventura, si chiese con angoscia se la mano di quella donna non istesse per colpire lei ed i suoi figli.... Il suo spavento era visibile, e fece sul cavaliere di Malta una cattiva impressione: Signora, le disse un po' severamente, perchè vi turbate in tal modo?
Camilla ne impazzì e grazie alla generosa piet
E la durata di quell'affetto la sgomentava appunto. Don Pio non sarebbe più tornato a lei, mai: tanto se Maria gli resisteva, quanto se cedeva. Ma la resistenza donna Camilla non l'ammetteva di fronte al marito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca