Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Nell'assalto inopinato del forte di Alta Fiumara, durante la notte. Dianzi travestito penetrai in Calabria, m'affiatai con qualche sergente calabrese mio compaesano; fo capitale sovra una parte del presidio. Padroni del Faro da un lato, la presa di Alta Fiumara assicurer
Breve dato di Napoli a 29 gennaio 1255, indirizzato a frate Ruffino de' minori, cappellano e penitenziere del papa, vicario generale in Sicilia e Calabria del cardinale Ottaviano legato. Bolla data di Anagni a 21 agosto 1255, al medesimo frate Ruffino, che comincia così: Eximia dilecti filii nobilis viri Roglerii Finectae fidelis nostri merita sic preeminent et prefulgent, etc.
Desideroso di toccare per primo il suolo di Calabria, spiccai prestamente un salto e fui a terra, ma il sottotenente Bezzi divise meco quella priorit
Il Montaner, cap. 65 e 66, dice anco del timore di movimenti in Calabria, e forse nello stesso esercito angioino. Bart. de Neocastro, cap. 49. Bart. de Neocastro, cap. 47, 48. Bart. de Neocastro, cap. 49. Bart. de Neocastro, cap. 50. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 14.
Infatti sono svariatissime le condizioni dei lavoratori della terra in Sicilia: variano da provincia a provincia; da circondario a circondario, da comune a comune. Miserie, e grandi, non mancano tra i contadini, ma in generale essi mangiano del buon pane di frumento, che potrebbe essere invidiato dai lavoratori della Calabria e di alcune contrade del Veneto e della Lombardia.
Anche Roberto, d'ordine superiore, forse per riguardo alla famiglia degli Squirace, forse per zelo di qualche assiduo cortigiano e commensale del duca, era stato inviato in Calabria: e in una delle più dure prigioni: nella prigione di *. Enrica, dunque, domandava di tanto in tanto notizie della bambina.
Taluni credevano che andasse nel territorio allora pontificio; altri in Calabria; pochi ancora si persuadevano che l’impresa era destinata per la Sicilia. Quando fu saputo che Garibaldi il 7 maggio era stato a Talamone, che si era provveduto di munizioni e n’era partito, la mente degli uomini di Stato vagò in mille fantasie.
Riversiamoci nella Calabria citeriore, propose il capitano Salomone, appena tornato dalle solite escursioni per istudiare i luoghi, com'egli solea dire, e collocare gli avamposti.
Questa somma scompartissi per le province nel seguente modo: Abbruzzo 6573 13 16 Terra di Lavoro e Contado di Molise 8080 » » Principato e terra Beneventana 5566 12 17 Capitanata 3300 24 1 Basilicata 4286 29 1 Terra di Bari 5446 21 » Terra d'Otranto 3547 14 8 Val di Crati e terra Giordana 5725 27 16 Calabria 2631 28 12 Sicilia di qua dal Salso (Sicilia orientale) 7600 » » Sicilia di l
Gli umori de' popoli in Calabria e nelle province di sopra, si argomentano da' provvedimenti di Carlo che, mentre era lì con un esercito per occupar la Sicilia, creava capitani generali ad guerram in quei luoghi, come si vede da' seguenti diplomi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca