Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Costui, de' principali cittadini di Reggio e di molto seguito in quest'ultima Calabria, venne a dividere la nostra sorte per afforzarci della sua influenza politica nelle nostre operazioni militari, e, abbellito il proprio nome di fama guerriera in tempi pendenti all'eroico, per presentarsi a Garibaldi, dopo lo sbarco, governatore nato della provincia, o quanto meno capo della guardia nazionale.

Da lungo tempo, il lettore non vede in scena l'eroe del nostro racconto: Roberto Jannacone. Chiuso nel carcere di * in Calabria, a poco a poco egli si assuefece a quella solitudine. Sapea che atti impetuosi sarebbero tornati vani: una condotta savia, regolare gli avrebbe conciliati gli animi: potea render men dura la sua prigionia.

Egli ci chiarì che il paese aspettava Garibaldi, pronto e risoluto a secondarlo, che la costituzione borbonica ottenne accoglienze irrisorie, che ogni transazione colla famiglia regnante diventò oggimai impossibile, che del resto le truppe rimanevano fedeli, che si sarebbero battute sino agli estremi, malgrado le disfatte di Sicilia, che, oltre i diciotto battaglioni custodi alla marina, dieci guardavano il punto strategico di Mileto, donde facilmente avrebbero vietato l'ingresso nella seconda Calabria a forze tre volte superiori.

Umfredo padre mio, e maggiore tra i figli del secondo letto di Tancredi, fu creato conte. Roberto, che poscia per sua scaltrezza e perfidia addimandarono Guiscardo, fu mandato a sostenersi nella fortezza di San Marco in Calabria. E di chi era quel paese, ser cavaliere, se Dio vi aiuta? domanda una voce con accento commosso.

Intanto i malumori in Italia erano più vivi che mai. Il fermento sopito verso la fine del 1843, s'era nel 1844 risvegliato più minaccioso, e dal centro s'era steso al mezzogiorno della penisola. In Calabria, una sommossa armata, tentata e repressa a Cosenza, avea lasciato gli spiriti eccitati e vogliosi di ritentare. La Sicilia, paese sistematicamente angariato da ogni sorta di vessazioni e d'espilazioni, fremeva rivolta, e, popolata di gente più avvezza all'opre che alle parole, l'avrebbe osata, se in una citt

Egli si ritira alla tenda, dove aspettavano gli altri tenitori della giostra, ed il corpo di Pietro conte di Atenolfo è menato via dall'arena. Gli araldi annunziano Baccelardo duca di Puglia e di Calabria. Perchè questi siffattamente facevasi chiamare, agognando sempre ricuperare gli Stati del padre suo Umfredo da Roberto usurpati.

E questo valoroso, questo eroe, eccolo alla vostra presenza. Onorate, o cittadini, il prode Garibaldi. qui prodiga la fortuna limitar volle l'onore di che le piacque cosí splendidamente coronare la nuova inaugurazione della nostra assemblea. Chi è tra noi che non sappia intiera la storia miracolosa della rivoluzione della Sicilia e della insurrezione della Calabria?

In questo tempo il nimico apprestossi a una seconda prova contro la Sicilia; di che s'eran maturati i disegni a corte di Roma, quando Carlo, tornato di Calabria, appresentossi al papa e a tutto il sacro collegio a chiedere aiuti . Tentar doveasi il colpo nella state dell'ottantatrè, per cogliere il destro dell'assenza di Pietro.

Dal Ministero di Guerra e Marina veniva emanato il seguente ordine del giorno: Gloria e lode ai nostri fratelli di Calabria.

Comunque sia, sotto la prima impressione della tragedia di Calabria, il nostro ufficiale non seppe padroneggiarsi appieno, e il luogo e il modo in cui egli uscì dal suo riserbo diedero origine a un fatto che poteva avere per lui conseguenze gravissime.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca