Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Fu giuocoforza il ritirarsi; mai ritirata poteva cominciare con tanto disordine; si correva all'impazzata pei campi, ogni poco, si cadeva per terra, ogni poco ci si trovava a mezza gamba nell'acqua, e tutto questo sotto un fuoco continuo di mitragliatrici, di cannoni, di moschetterìa.

Il compare Ansaldo, pesto e sanguinante per tutte le membra, sbalordito dall’ultimo colpo di Morello, che gli avea rotto sul viso la ventaglia dell’elmetto, andava riverso sulla groppa del suo destriero, e, brancicando l’aria con le mani irrigidite, cadeva sul terreno, dove Morello di Monferrato, balzando da cavallo, gli fu subitamente col ginocchio sul petto.

Maria Agnese s'allontanò. Quell'interno appartato ridiventò silenzioso. L'ora meridiana cadeva: così che l

Anco Giuseppe Verzelli da Bologna col capo rotto cadeva per non levarsi più, e morti in campo giacevano altresì Pietro Signorini, e il Bandi di Romagna. A cinquecento e più calcolano arrivassero i morti, e i feriti nel breve, e micidiale conflitto.

Uno scoppiettìo sul tetto di legno venne a distoglierlo da que' pensieri: chiuse l'album, s'alzò mettendo un sospiro, venne alla finestra, e guardò di dietro a' vetri.... Trasalì! Cadeva una grandine minuta, sotto a quella, Serafina correva verso il chioschetto, rialzandosi le gonnelle a due mani.

A Pescara, d’un tratto, tre, quattro, cinque persone del volgo furono prese dal male. Cadeva la sera; e su tutte le case discendeva una grande paura funerea, insieme con l’umidit

Ma come non pensaste che ciò che voi speravate doveva da lei esser temuto? Un nuovo legame non doveva avvilirla? Roberto Vérod guardò in faccia l'interrogatore. Io volevo farne la donna mia dinanzi al mondo e a Dio. Con un cenno del capo il Ferpierre parve riconoscere che in tal caso la sua argomentazione cadeva.

Qui l'ora del tempo così significa, vogliendosi nel quinto infernal grado discendere, dicendo ch'ogni stella cadeva, nel cominciamento della sera di loro intrata saliva, per la quale si segue che gi

Le figure più snelle offrivano anche allora agli osservatori stranieri «un’idea di quelle bellezze che una volta servirono di modello a Prassitele ed a Policleto in quest’Isola greca, e che infiammarono Aci per Galatea». E lanciandoli fantasticamente in mezzo alle favole ed alla storia, li richiamavano a quella siciliana che fece girare il capo ad Eufemio, quando nel secolo IX l’Isola cadeva sotto la dominazione degli Arabi³⁷⁰.

"Qual colpa e in te, che., lagrimando, forse "T'aggrappasti, nell'ultime giornate, "Ai ruderi sconnessi d'un affetto "Che cadeva in rovina?!

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca