Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Emilio ve lo accompagnò: lo ajutò con amorevole garbo a spogliarsi, salire nel letto, poi mescette in un bicchiere la pozione calmante e vi aggiunse parecchie goccie d'una boccettina che aveva in tasca. Beva! disse al padrino porgendogli il bicchiere. Ma il vecchio scosse la testa. Non ancora, rispose. Ora mi sento tranquillo, voglio aspettare che incominci la inquietudine.

Poveretto! ripetè l'ex-baritono vuotando d'un fiato un bicchiere ricolmo. E voi, signore, come vivete?

Bianca sorrise con timidezza, e non voleva accettarla, ma suo padre la prevenne prendendo egli stesso il bicchiere. Santa-Fè, seduto vicino a lei, stringendole la mano, la incoraggi con un'occhiata; ma ella occupavasi d'un uomo che taciturno vicino al fuoco, fissava costantemente Santa-Fè.

Nora soffocava; e venivano ancora a versarle dello sciampagna; tutti volevano toccare il suo bicchiere. Si sentiva in fiamme, irrequieta, palpitante, vibrante.... Ma Pietro Laner, dov'era andato?... Era partito forse?... No, no!...

Questo... Intanto divorava come un lupo affamato, e beveva, beveva, perchè bisognava anche dar da bere a quei carissimi amici! All'ultimo, si levò in piedi, alzando il bicchiere ricolmo per fare un bel brindisi. Ma barcollava, il braccio non gli stava fermo, e la lingua gl'impastava le parole in bocca. Viva i microbi! balbettò Viva i microbi! E ruzzolò sotto la tavola.

E gli accadeva di lodarlo perfino cattivo, o mediocre; specie quel giorno, che ogni bicchiere gli segnava una stazione del viaggio felice, e pareva infondergli nuovo vigore alla corsa. Con che giubilo si mosse da Recco per la grande ascesa di Ruta, lasciandosi sotto, dalla sua destra, il grappolo delle case bianche di Camogli, sospeso come un nido d'alcioni alla rupe!

Da tre giorni non mangiava più, bevendo appena qualche bicchiere d'acqua imbiancata col latte, e le sue parole si erano fatte più rare. La morte compiva gi

Cataldo s'interruppe. Mi guardò, guardò il mio bicchiere, e mi fece: Ebbene, non bevi? Difatti, dimenticavo il delizioso vinetto bianco del mio amico. Bevvi. Cataldo riempì per la terza volta il suo bicchiere. Alla tua salute, Vittorio! Alla tua, Cataldo! Egli continuò: Un giorno, il povero Francescone sentì che la vita lo abbandonava.

Loreta non potè schermirsi. Era così naturale che non opponesse un rifiuto a quella profferta gentile, che ella rinunciò subito a farlo, tanto più che Agnul, il quale, al pari di tutti i contadini di quelle campagne, coraggioso d'indole si faceva piccino piccino durante le tempeste, le veniva da un pezzo ammiccando perchè ella acconsentisse. Di quel contrattempo il ragazzo a conti fatti avrebbe trovato motivo di consolarsi: alla fattoria un bicchiere di quel buono non gli sarebbe mancato, poi, dopo lungo tempo, non gli spiaceva niente niente di rivedere la sua vecchia nonna Mariute, l'unica parente che gli restava ed alla quale voleva bene a malgrado vivessero gi

Eccolo, messere!, disse l'oste, raccattando sollecitamente il fiasco e un bicchiere da terra. Il Picchiasodo prese il fiasco, e versò gravemente nel bicchiere quattro dita di malvasia.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca