Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 luglio 2025


Un bicchiere di wermuth brindato "alla libert

E nell'alternarsi di questi punti ammirativi, i miei ospiti si davan premura di riempirmi il bicchiere. Coloro s'eran messa in capo l'idea d'ubbriacarmi. Vinto il marito, pensavano essi, sar

Quando fu agli estremi di vita volle gli si recasse un bicchiere d'assenzio, e siccome quello che gli veniva apprestato non era ricolmo, pregò lo si colmasse. Poi lo sollevò, e lo tenne alcuni istanti innanzi agli occhi, dicendo: "come è bella la luce traverso questo bicchiere!" Queste erano state le ultime sue parole, ed era morto nelle braccia di Clelia e di Raimondo.

Mentre Elena beveva l’acqua nel bicchiere di vetro, la femmina le mostrava il bambino, lamentandosi.

Ma quand'ella staccò, vuotò, questo secondo bicchiere dal labbro, quando vide dinanzi a , vuota, quella bottiglia di cui aveva visto alzarsi lentamente il livello ogni sera, ella sentì correrle un brivido dalla punta dei piedi alla radice dei capelli.

Mentre noi cittadini, nelle sere d'estate, Sorbiamo, a suon di musica, le bevande diacciate, Essi cadon dal sonno, veglian pallidi e infermi Nei campi, nelle vigne, o attorno ai mille vermi Che daranno la seta!... Mentre noi, nelle sere Invernali, danziamo, o cerchiamo al bicchiere, O al teatro, o al tepore d'un buon letto, la gioia, Essi treman dal freddo su una lurida stuoia Sdraiati, e addormentandosi nelle insalubri stalle, Invidiano lo strame ai bovi e alle cavalle!

E, per eccitarmi ad un brio fittizio, mi diedi a bere un bicchiere sull'altro; e tosto mi sentii animato fino all'esaltazione, ed accaparrai io solo tutta l'attenzione della compagnia. Io, del resto, conoscevo perfettamente il cuore di Fulvia; e sapevo che lo scetticismo, che un abuso di spirito le poneva sulle labbra, non era nel suo interno.

Vuoi un confortino? Un cordiale? Un lattovaro? gli disse il Chiacchera. Prendi questo; è Montepulciano, e il Greco giura di non averlo annacquato. Tuccio di Credi ricusò brevemente, col gesto, il bicchiere che gli offriva il Chiacchiera. Sapete la novella? disse egli. Quale novella? chiese Cristofano Granacci. Se non la spifferi, come possiamo saperla? soggiunse il Chiacchiera.

Il Bello si fermò un tratto, in atto di bere, ma guardando fiso Michele tra l'arco delle sopracciglia e l'orlo del bicchiere. L'aria di tranquillit

Pensate come stesse attento il pocillatore di Re Guasparre! Pure, il diavolo ci mise la coda; ed una volta, in quella appunto che porgeva un bicchiere di barbèra spumante alla Maest

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca