Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Immediatamente. E siete contento? Mi avete fatto il più caro dei regali per il mio ritorno.... Ed ora, una gocciola ancora del vostro buon vino. E poi in viaggio. La signora Chiara riempì il bicchiere del prete e quello di suo figlio, ed anche nel proprio versò qualche stilla. Ridendo tutti e tre toccarono i bicchieri.
Allora pensando alle visite reiterate del farmacista, sospettai che avessero qualche rapporto col fatto, e pregai l'organista a seguirmi per avere le prove delle mie asserzioni. Egli si rifiutava, ma io insistetti, e dopo d'aver bevuto un bicchiere di vino, ci recammo insieme alla farmacia. Il farmacista ci raccontò come era passata la storia.
«Dunque all'opera!» disse Gaudenzio: e le due schifose creature, dopo d'aver traccannato un raso bicchiere di Bertinoro, s'avviarono verso la stanza d'Ida.
Erano su quel tavolo una boccia d'acqua, un bicchiere, un candeliere, un fazzoletto, alcune forcine che rilucevano; non v'era altro. Feci un esame rapido di tutta l'alcova. Un'ansiet
Stette un momento silenzioso immergendosi in tristi pensieri, poi, fattosi versare un bicchiere di bilbel, specie di birra fatta con maiz e dòkòn, di sapore dolcigno, e tracannatala, s'alzò, piantandosi dinanzi al nubiano. Takir, disse con voce grave. Se tu fosti nei miei panni che faresti? Assassinerei tutti e tre quei miserabili, rispose il negro senza esitare.
Ho fatto male a dar la baia a Maddalena. Con questo pensiero in capo egli si volse alla femmina, porgendole il bicchiere con atto di popolesca cortesia. Maddalena, bevete. Non ho sete, io. Bevete, via, non mi tenete il broncio. Io non l'ho con nessuno. Oh sì, l'avete con me, con un vecchio amico.... Tutti amici ad un modo, quando mi pagano.
Il maggiore con mia sorpresa mi guardò in faccia con compiacenza e dopo un minuto secondo, levando il bicchiere, esclamò con tutta seriet
Bene! esclamò ridendo il giovine Paolo Adorno, nipote di Barnaba, in quella che stava per recarsi il bicchiere alle labbra. Ecco una giuggiola per le frutte. A chi toccher
Grisostomo, balbettò ella con fievolissima voce, dite voi, fate voi.... Ho sete, datemi da bere. Il domestico passò il suo braccio sotto ai tanti cuscini che reggevano il capo dell'inferma e ne la sollevò pianamente; Lombrichi gli porse un bicchiere, e Grisostomo messolo alle labbra della vecchia, vi lasciò cadere a goccie la bevanda.
L'uomo del lavoro invece, dopo aver faticato delle ore, assapora deliziosamente un tozzo di pane, e quanto eccellente trova un bicchiere di vino se può averlo! e se no, egli gradisce pure un gran sorso di acqua per dissetarsi, e torna cantarellando al suo lavoro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca