Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 settembre 2025


Maria andava ad appiattarsi sotto quelle ombre, e vi si faceva dei nidi fra i rami, per riposarsi in compagnia d’Argo, un enorme cane di Terranuova, più grande di lei, dal quale era amata colla tenera affezione d’un protettore formidabile, che secondava tutti i suoi capricci, intendeva le sue parole, le serviva di morbido origliere, le lavava il viso colla lingua, e la avrebbe difesa validamente da chiunque le si fosse avvicinato senza il suo permesso.

la Cecilia interrompe la lettura esclamando: che razza di parole son queste! Ci capisco io niente, signor Pedrino?.... Mamma: cosa sono gli stupri? Vuoi finirla? Son domande da farsi codeste? Saprai tutto a suo tempo.... Vi spiegherò io, popolina, mormora il giovine sparuto, il quale insensibilmente si è avvicinato alle ragazze.

Senza volerlo io mi era avvicinato un par di braccia il mio vecchietto poco meno così che i nostri sguardi s'incontrarono per la prima volta tanto da vicino, che la corrispondenza non poteva da quel punto essere meglio stabilita...

Ti rincresce che non ci sia nessuno? Chi credevi? Ma pensa! Chi vuoi?... Tommy, credevi? No. Nessuno. Tu non avrai più i cattivi pensieri? Oh, no. Mai. Non penserai più a lasciarmi? Lasciarmi dovrai pure un giorno. Bisogna sperarlo. Avevo sperato.... NENNELE lo afferra per un braccio. C'è. Eccolo. S'è avvicinato all'ombra della siepe.... per sentirci. Lo vedi? Dove?

Madonna santa! Parlare con uno spirito! Ma quali ragioni vi sono per credere che fosse uno spirito, se nessuno se le è avvicinato, e se nessuno le ha parlato? Oh! signorina, questo non posso dirvelo. Come potete voi farmi domande così stravaganti? Ma nessuno l'ha veduta andare e venire nel castello. Ora la vedevano in un sito, e poco dopo era in un altro.

Così fra gli accordi e la mensa ospitale fatta imbandire dal Serafini si era arrivati a notte avanzata, e il Guelfi volle passare le poche ore che lo separavano dalla partenza nel conversare col Grande che così inopinatamente gli era stato avvicinato dalla fortuna. Furono queste alcune ore di amichevole colloquio che Angiolo Guelfi non dimenticò finchè visse. L'animo suo fiero, leale, entusiasta di libert

La povera Eccellenza, che in vita sua aveva molto lavorato e pochissimo avvicinato le belle signore, capì.... non capì. Che cosa doveva capire? Era appena un complimento? Era più di un complimento?... Il forte parlamentare perdette la prontezza della parola. Amabilissima e.... Amabilissima!... Ma intanto.... perchè non vien lei.... a Roma?...

Un ragazzino, coperto malamente da quattro stracci, si era avvicinato e stava ad ascoltare con le mani dietro alla schiena, gli occhi neri spalancati, intenti alla bella signorina, che l'osservava di sfuggita se n'era accorto e che parlava una lingua di cui egli capiva soltanto poche frasi. Vuoi venire, laggiù, da me? Ti farò il ritratto gli disse miss Elsa.

Vuol vedere Stazza? mi fece un di que' giorni l'usciere addetto alla spolveratura della mia camera. Con uno strofinaccio tra le mani s'era avvicinato al balcone chiuso e guardava nella via, attraverso a' vetri. Venga, venga! Eccolo ... Mi levai e corsi al balcone. Lo vede? Dov'è? Non lo vede? , seduto fuori al caffè di rimpetto. Lo vede? A quel tavolo a sinistra della porta.

Vicenzino fece la strada di corsa. Nell'eccitazione della mente, col cuore che gli sussultava, non avrebbe potuto camminare adagio. Se non aveva del tutto raggiunto un ideale lungamente vagheggiato, lo aveva avvicinato assai, ed aveva intraveduta la possibilit

Parola Del Giorno

combineremo

Altri Alla Ricerca