Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Il drappello si era avvicinato, e i due amici riconobbero nella creduta regina la giovane donna che avevano fatta prigioniera il giorno innanzi e poi ricondotta a mezza strada verso il villaggio. Coperte le spalle del suo manto dai vistosi colori, cinta il collo dei sonagli e delle perline di vetro che le aveva donato l’almirante, ella veniva tutta sorridente e felice su quel suo cocchio improvvisato. Il marito di lei precedeva il drappello, e fu molto contento di aver lì pronto un interpetre, per fare un lungo discorso, in cui esprimeva la sua profonda riconoscenza per la bont
La signora più giovane, che era la figliuola del padrone di casa, mi aveva accompagnato in quella piccola ispezione. Le domandai se leggesse molto. No, non più tanto; mi disse. Il tempo manca. Come? esclamai. Anche qui, signorina? Qui più che altrove; rispose ella. Le faccende di casa son molte. E non bisogna dimenticare i bambini; soggiunse l'ingegnere, che si era avvicinato in quel punto.
Oh, non vada in collera, signor Salvani! disse Cecchina, indietreggiando dinanzi al giovine, che le si era avvicinato impetuoso. La signora non può dispensarsi dall'andare a questa festa, e mi ha raccomandato di avvertirla che domani rimarr
Aveva ragione Giacomo, erano quelle scarpacce che li sformavano. Oh, ma il giorno dopo avrebbe fatto una scena allo zio: Voleva gli stivaletti alti così! Poi, prima di coricarsi, corse al cassettone e, avvicinato lo specchietto, si sciolse tutti i capelli, se ne riempì le mani, e, chiusi gli occhi, prese a baciarli bisbigliando: Sono tuoi, sono tuoi, prendili, sono tuoi.
Certamente doveva esserci una lettera intorno alla festa da ballo, in cui per la prima volta egli s'era avvicinato a Ginevra; gli la sentiva vicina, e con essa un nugolo di dolorose rivelazioni. Vide a mala pena un cenno dei teatri; sorvolò alcune minuzie di conversazione; notò un breve racconto del suo duello con Lorenzo Salvani, e giunse finalmente a quella pagina desiderata e temuta.
Loredana balzò in piedi, guardando sua madre con gli occhi spalancati. Non dirlo, mamma! Non lo pensare nemmeno! esclamò. Sai qualche cosa tu? Ti hanno raccontato qualche cosa di lui? Emma allungò le braccia, fece sedere di nuovo la figlia in una poltroncina ch'ella aveva avvicinato; e di nuovo con voce dolce e piana, disse: Non so nulla, cara, non mi hanno raccontato nulla.
Cercò alcuni servitori, ai quali chiese se avessero veduto Lodovico, ma tutti risposero che, dalla sera precedente, nessuno erasi più avvicinato all'appartamento del nord. «Egli dorme profondamente,» disse il conte, «è così lontano dalla porta d'ingresso, che non può sentire; bisogner
Il professore gli s'era avvicinato: gli scolari circondavano il letto. Mi trassi da parte. L'ercole, come preoccupato, si guardava attorno, guardava i giovani che fra tanto gli scoprivano il petto un'altra volta. La lezione pratica principiava.
Sorrido al complimento, e tanto più volentieri, poichè vedo la cera brusca di Enrico Dal Ciotto, che si era avvicinato allora allora, precedendo di due passi i colleghi satelliti. Quanto a te, caro, ti tengo. "Ah sì?" E strascica pure i tuoi, monosillabi. Alla seconda di cambio, ti voglio; e vedrai che bel giuoco.
Fulminò con un'occhiata da tigre la donna, e con voce tremante di rabbia le disse: Potreste pentirvi di avermi trattato così! Intanto don Omobono erasi avvicinato a Teresa, entrata allora nella stanza, e le aveva susurrato all'orecchio: Ditele voi che si rovina, che quello è nientemeno che monsignor Pagni, un prelato, un giudice della Sacra Consulta!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca