Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


ch'a lui fu' giunto, alzo` la testa a pena, dicendo: <<Hai ben veduto come 'l sole da l'omero sinistro il carro mena?>>. Li atti suoi pigri e le corte parole mosser le labbra mie un poco a riso; poi cominciai: <<Belacqua, a me non dole di te omai; ma dimmi: perche' assiso quiritto se'? attendi tu iscorta, o pur lo modo usato t'ha' ripriso?>>.

ch’a lui fu’ giunto, alzò la testa a pena, dicendo: «Hai ben veduto come ’l sole da l’omero sinistro il carro mena?». Li atti suoi pigri e le corte parole mosser le labbra mie un poco a riso; poi cominciai: «Belacqua, a me non dole di te omai; ma dimmi: perché assiso quiritto se’? attendi tu iscorta, o pur lo modo usato t’ha’ ripriso?».

Nella chiesuola v'era uno scarso numero di persone che vi si eran raccolte per recitare la terza parte del rosario; tutte notarono la presenza di lui. Chi può esser mai quel giovane gentiluomo? disse uno. Lascialo in pace, e attendi a rispondere all'avemaria che recita il priore. Io vi attendo... però guardate anche voi che turbamento insolito è su quel giovane volto.

Ma prima..., soggiunse don Omobono, parlando a stento, come se un nodo gli avesse serrata la gola. Prima bisogna... che voi andiate in persona alla Direzione di Polizia... per la vidimazione del passaporto, altrimenti... Ebbene, vado subito. Attendi ai ragazzi, Teresa. Ritorno in un batter d'occhio. Ogni ora che rimango in Roma, mi pare un secolo. Pare che il terreno mi bruci sotto i piedi.

Elli si mosse; e poi, cosi` andando, mi disse: <<Perche' se' tu si` smarrito?>>. E io li sodisfeci al suo dimando. <<La mente tua conservi quel ch'udito hai contra te>>, mi comando` quel saggio. <<E ora attendi qui>>, e drizzo` 'l dito: <<quando sarai dinanzi al dolce raggio di quella il cui bell'occhio tutto vede, da lei saprai di tua vita il viaggio>>.

Allor disse ’l maestro: «Non si franga lo tuo pensier da qui innanzi sovr’ ello. Attendi ad altro, ed ei l

"Ed io questa mattina, rispose Trincone, m'aveva tutta la fiducia che l'acqua del chiodo di Frate Andrea l'avesse a risanare; ma nel bel mentre che m'ero andato per lui a Nesso, la vecchia Imazza se lo lasciò morire tra le mani, del che ebbi la più gran stizza del mondo". "Prendi più il largo, attendi a non battere forte i remi, disse Falco, e statti zitto, chè se vi fossero Ducali appiattati per le sponde, non ci abbiano a sentire: questa notte dobbiamo vogare drittamente a Musso, vuolsi gettare il tempo a cangiar colpi con loro".

Imazza a tai detti dimenava il capo con ira, e: "Che parli tu? rispose, a che venisti? Perchè tocchi quella mano? Non fu per esser teco, che Grampo venne colto da un colpo ch'era a te destinato? Non fosti tu che il conducesti alla morte? Attendi, attendi a consigliare le tue donne, che forse non andr

Elli si mosse; e poi, così andando, mi disse: «Perché se’ tu smarrito?». E io li sodisfeci al suo dimando. «La mente tua conservi quel ch’udito hai contra te», mi comandò quel saggio; «e ora attendi qui», e drizzò ’l dito: «quando sarai dinanzi al dolce raggio di quella il cui bell’ occhio tutto vede, da lei saprai di tua vita il vïaggio».

Attendi a comportarti con molta precauzione, caro mio, perchè se taluno s'avvede che la prora non volge a Venezia, e ad ogni colpo di remo ci allontaniamo invece da essa, tutto va a fascio.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca