Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Chi ha immolato se stesso, di giorno e di notte, assiduamente, senza ambizioni, senza speranza di gloria, con un ardore sovrumano ed un amore femmineo, con una serenit
Fu con una grande speranza, e bisogna anche dirlo, con una certa sicurezza, che dopo essersi riposato qualche istante si diresse verso la chiesa di San Domenico, nelle cui vicinanze, glielo aveva detto il religioso, aveva abitato ed abitava probabilmente ancora quella giovane donna, ch'ei non conosceva, e che pur nondimeno con tanto ardore desiderava rinvenire.
Allora cominciava un miserabile eccidio: le spade nemiche gl'incalzavano con ardore bestiale; quanti incontrarono resistenti, o cadenti, trucidarono; la et
Con larghe offerte si fecero pratiche per avere allo insegnamento della Letteratura il Marmontel, delle Matematiche il Lagrange, della Fisica lo Spallanzani, dell’Astronomia l’Oriani: più oltre non poteva andarsi, ed il Caracciolo vi si spinse con lo ardore di un riformatore; ma le pratiche riuscirono infruttuose; e fu somma fortuna che il Piazzi si decidesse a lasciar la sua Valtellina per la Sicilia, ove fu compagno ad altri ecclesiastici del Continente italiano quali il Salvagnini da Padova e P. Michelangelo Monti da Genova.
Oggi, oggi... Pensa a oggi, all'ora che passa.... Ed ella si strinse a me, perdutamente, con un ardore incredibile, serrandomi a furia di baci la bocca. M'è parso di udire i sonagli dei cavalli fece Giuliana, sollevandosi. Arriva Federico. Ascoltammo. Ella doveva essersi ingannata. Non è l'ora? mi domandò. Sì, sono quasi le sei. Oh, mio Dio! Ascoltammo di nuovo.
Ubaldo, non sapendo come rimediare, si dette a giocare alla Borsa; ebbe da principio la disgrazia di vincere, giocò allora con più ardore, perdè, perdè sempre, perdè tanto che a una liquidazione a fine mese non potè pagare le differenze e fu affisso alla Borsa.
Udii una volta raccontare, nel corso di una favola, che un giovine principe, dopo un lungo pellegrinaggio avventuroso, giunse infine al cospetto della donna che egli aveva con tanto ardore cercata. Tremava di speranza il giovine, mentre la donna gli sorrideva da vicino. Ma un velo rendeva intangibile la donna sorridente.
Scherza col vuoto, provoca l’abisso De le pupille assorte Col nero guardo ammalïante e fisso Vince periglio e morte. Non forse par che la sua chioma avvampi, E che nel fulvo ardore Tutti chiuda in un fascio i raggi, i lampi De le tropiche aurore?... Sotto la breve tunica stellata In guizzi sapïenti Snodasi l’esil forma delicata, Che dai primi dolenti
Ma ne l'amar, nel procacciarti onore, Ne l'inchinar, nel riverirti appieno, Al mondo mai non troverassi un core, Ch'avanzi questo, che ti serbo in seno. O preghi sparsi, o sostenuto ardore, O lunga fè mai non venuta a meno, O quanti mai non furo in petto umano Da me sofferti affanni; e tutti in vano.
GERASTO.... Pur facendo animo a me stesso, innamorato e pesto, come meglio posso, dicendo che calci di stallone non fanno male a giumenta, con maggior rabbia e ardore torno alla battaglia.... SANTINA. Mira come me lo dice onestamente! Taci, taci, vecchiaccio senza vergogna! parti cosa onorevole ragionar di queste sporchezze? GERASTO.... Ascolta, di grazia....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca