Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Il giorno dopo, alle undici precise, il signor Ambrogio Galli si faceva annunziare alla duchessa di Casalbara. Il procuratore della banca Kloss aveva indossato il vestito nero e messo il cilindro nuovo, che portava soltanto la domenica, quando accompagnava la moglie a messa, a San Carlo, e a colazione al Trenk. Le mani gli penzolavano lungo i fianchi, strette, legate nei guanti color sangue.

La conclusione sorprese, e tutti compresi i suoi intimi si domandarono la ragione del discorso. Si avrebbe potuto cercarla nel livore contro qualche collega suo e contro alcuni organizzatori dei Fasci suoi nemici politici e personali; ma escludendo pure questi moventi non belli si può ammettere che l'onorevole Nasi fu spinto a parlare dal desiderio di lanciare qualche freccia all'indirizzo dell'on. Crispi, e dall'altro non meno ardente di difendere l'antico ed amato ministero dell'on. Giolitti, e sopratutto fu mosso dalla patriottica e generosa preoccupazione di annunziare alla Camera che ai mali d'Italia e forse dell'umanit

Nella Scrittura si parla spesso di codesto istrumento musicale, che si adoperava specialmente nelle guerre e per annunziare pubblicamente l’anno dell’iovel (Giubileo). È cosa probabilissima che la denominazione data a quell’anno abbia avuto origine dall’istrumento che era adoperato per annunziarlo solennemente. Per dovere di esattezza dobbiamo però aggiungere, come taluni opinino invece che la parola iovel derivi dalla radice iaval che significa apportare; perchè tale anno apportava ad ogni cittadino la gioia di rientrare in possesso dei beni forzatamente alienati, e ad ogni schiavo una libert

Annunziare come fine supremo e sorgente perenne di sovranit

Sicuro; andar tranquillamente a casa, annunziare a Maria che quel giorno egli desinava fuori, star dieci minuti a ragionar di cose da nulla, uscire da capo e buona notte; questo era il disegno, facile a concepirsi, facile a mandarsi ad effetto, tranne i casi imprevisti, od una di quelle cose da nulla, che conducono i casi a farne qualcuna delle loro, come spesso interviene.

Vengo a darvi l'addio della partenza, rispose il giovane con voce commossa. La signora Matilde sentì una stretta al cuore che le impedì di fare nuove domande, lo fece entrare nel salottino a pian terreno, ove si trovava l'Annina col suo lavoro, lo fece sedere, riprese il suo posto, e potè finalmente annunziare la triste novella a sua figlia.

Per somma fortuna Pasquale venne ad annunziare che il pranzo era servito, e così risparmiò la dissertazione del maestro, che dopo l’elogio delle bestie, sarebbe indubbiamente finita col solito atto di accusa dell’uomo. La sala da pranzo era stata apparecchiata dalla nonna con quelle cure che soddisfano la vista, e mettono gli ospiti in buone disposizioni.

Il domestico indicò rispettosamente col gesto un’altra stanza a Donna Laura. Quindi corse ad annunziare la visita. La marchesa apparve. Era una signora piuttosto pingue, con i capelli grigi. Aveva li occhi pieni di lacrime. Aperse le braccia all’amica, senza parlare, soffocata da un singulto. Dopo un poco, Donna Laura chiese, non alzando li occhi:

La cameriera venne ad annunziare che la minestra era scodellata. Andiamo disse la Teresa. E prese il braccio del suo commensale.

Perchè tale sdegno? gli disse guardandolo. Perchè.... Me lo chiedete? Ah se sapessi chi fu colui, che andò ad annunziare agli eredi del cavaliere dell'Isola la morte di mio padre!... che gli esortò a reclamare!... E fece un gesto di furore. La duchessa riescì a serbarsi calma. Però sospetto, aggiunse egli allontanandosi da donna Livia. Ella non potè resistere. Sospettate? chiese, di chi?

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca