Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


«La freddezza nordica di quella lettera mi strinse il cuore. Dacchè amavo Welfard, era la prima volta che mi allontanavo da lui; la prima volta che ci scambiavamo una lettera. Per me era un grande avvenimento; e gliel'avevo detto, come aspettassi con ansia la sua prima parola scritta, come la sua stessa calligrafia che m'era ignota m'inspirasse la palpitante curiosit

Ecco ora quel che mi accadde due giorni dopo, e quando non pensavo affatto al mio strano visitatore. Ero rientrato in casa portando cinque o sei bellissime rose thea. Allora amavo di avere qualche fiore sul mio tavolino di studio, in un vasetto giapponese regalatomi da un amico, oggettino bello e raro che mi era carissimo.

Ma come ti amavo io quando avevo quattordici anni. E tu mi sprezzavi! Ma dopo... riprese Nino, come io ti adoravo quando ne avevi diciotto! E tu mi scacciasti! Valeria lo guardò con occhi timidi. Ed oggi tu hai ventisei anni; ed io ne ho gi

E però con questo medesimo amore che vide in essere amata, ama ogni creatura che ha in ragione; e questa è la ragione che l'anima si distende, subbito che conosce me, ad amare il proximo suo. Unde, perché vidde, l'ama ineffabilemente, che ama quella cosa che vidde che Io piú amavo.

E sai tu quando, dopo averlo pianto con tutte le mie lacrime per anni ed anni, senza averlo potuto mai dimenticare nemmeno per un giorno, nemmeno per un'ora, sai tu quando l'ho riveduto?... Quando venne a chiedermi in moglie mia figlia!... Ed io mia figlia gliel'ho data in moglie, e lo amavo, sai, Lalla, e lo amo; tanto è vero che muoio!...

A venticinque anni, nella mia condizione, il trovar un uomo come lui, che si accendeva sul serio per me e che mi offriva il suo nome, era, e lo capii, una fortuna, e una grande soddisfazione. Non lo amavo, ma provai per lui un grande affetto.... Serio, quasi solenne, e insieme pauroso. E dopo? Dopo? Adesso? Gli voglio molto bene. Siede al pianoforte. Un silenzio.

Vittoria, m'avevi dato un poco di pace. No! no! no! Non ti amavo! No! ma sentivo com'è bello lo stare con una fanciulla, che mia madre conosce tanto, che non d

Il Papa! gridò l'Inglese, punta sul vivo, e non riuscendo a spogliarsi, benchè fosse di spiriti larghissimi, de' suoi rancori di protestante. Il Papa (spero che il mio linguaggio non offenda qui nessuno) è la piaga sempre aperta d'Italia... oh non c'è pericolo ch'io vada d'accordo col Papa... Ero una giovinetta alla caduta del poter temporale, e ricordo la gioia che provai quando il telegrafo ne portò la notizia. Non ne avrei avuta di più per una gran vittoria delle nostre armi... Amavo, adoravo l'Italia, che non avevo ancor vista, ma di cui conoscevo gi

Ma sai che io ebbi il coraggio di fuggirlo l'uomo che amavo, e che colle mie stesse mani ho voluto e ho saputo cancellare dal suo cuore ogni memoria, ogni ricordo mio?

Chi lo avrebbe mai immaginato che ci fosse un carbonaro, in casa Malatesti!... E nel Quarantotto, poi, come hai fatto a tenerti in corpo il tuo segreto? Amavo la casa, illustrissimo; amavo i figli del mio padrone, che erano cresciuti così belli e fiorenti sotto i miei occhi. Ma anche tenendomi il segreto in corpo, come Ella dice, ho fatto quanto era in me, per servizio della buona causa.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca