Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Era scritto che questi ricordi dovessero rinascere: essi vengono a dirci una parola che ripara al passato, che ci conforta a volgerci indietro col cuore liberato da ogni amarezza e da ogni rancore. Loreta, ascoltatemi ancora. Non è alcuna colpa in questo.... non è colpa alcuna!... Ascoltatemi ancora!

Aveste ragione, conte: un duello tra voi e mio marito, qualunque risultato avesse, mi sarebbe causa d'eterna amarezza. Ma, e come eviterete lo sdegno del duca, quando questi nostri parenti venissero a reclamare?

Questa visita mi lasciò un lungo strascico di amarezza, un malcontento, una inquietudine. Tornò due giorni dopo alla stessa ora, col medesimo contegno distratto e superficiale. Alla terza o alla quarta visita compresi che la spiegazione non sarebbe più venuta. Tutto era finito nel modo più impreveduto e più volgare.

D'una cosa son certo; che sono costoro. Me lo dice il cuore.... aggiunse con accento di profonda amarezza. Seguimi; or ora vedrai. E senz'altro aspettare si mosse con rapido passo alla svolta. Il Sangonetto fu pronto a seguirlo. Il cuore del Bardineto non si era ingannato.

O Lucilla, mi resti tu.... Mi amerai sempre? Sicuro che ti amerò.... Che discorsi! Mi amerai molto? Molto, s'intende.... Che aria solenne hai! Via, ragazzi, smettete disse un po' imbarazzata la signora Giulia. Se mio marito fosse qui.... Il signor Benedetto ha ragione ripigliò Roberto con qualche amarezza.

TOMMY commosso trattenendo a stento le lacrime e con grande amarezza. Tu sei la persona cui voglio più bene sulla terra. Lo so. Non dirmi nulla. Va a sedere al tavolino e vi appoggia la testa. MASSIMO dal fondo con un foglio in mano. Nennele. Oh! Fa per levarsi ed andarsene. NENNELE a Tommy. Stai , stai , lo mando via. TOMMY torna a mettersi colla testa sul tavolino.

Cotesto non isfuggiva alla gelosa attenzione del giovine, e il suo cuore si riempiva di amarezza. Essa è felice, pensava egli, è felice perchè sente d'essere vicina a morire e non s'avvede, e nulla le dice che qui, daccanto a lei, c'è taluno che l'ama, e che morir

Le lagrime versate, le bestemmie espresse, le diuturne lotte dello spirito in quegli eterni interrogatorii di cui parla Silvio Pellico con tanta amarezza, tutto ciò aveva portato nelle sue idee una confusione che confinava quasi colla dimenticanza.

Quel giorno per Ubaldo fu un giorno di gioia, seguito da molti di grande amarezza. Egli tenne gli antichi redattori per avere il piacere di farla da direttore e proprietario con quelli che erano stati suoi colleghi, e dette al giornale un carattere di opposizione al governo, al municipio, alle autorit

L'uomo, dunque...... sempre l'uomo! esclamò, con accento di amarezza Laurenti.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca