Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Ed aggiunse con amarezza: Vi fu un tempo, in cui non avreste esitato a promettermi quanto vi chiedo; possibile che siate divenuto sì diffidente.... che di tutto sospettiate?... Marco alzò un poco le spalle. Era stato lì, lì per gridare: Se sapeste quanto ne so io!... sospettereste assai più di me; ma non profferì parola. Che casi potete voi prevedere? continuava la vedova.... Vedete bene....
È un po' dura, ve', Flora, ma è così... E vinta anche questa amarezza, continuò, con una voce più rinvigorita: Dunque ho pensato di farmi portare a Brentana. Fin laggiù? Per me ormai laggiù o quassù è lo stesso. Laggiù sentirò a cantare le rane. In quella tristezza? qui c'è chi ti vuol bene.
Le vittorie di Magenta e di Solferino non potevano cagionare ai repubblicani una gioia completa; essi assistevano alle feste delle provincie redente col volto accigliato e colla amarezza nel cuore.
Se nulla me ne importasse non avrei tentato oppormi a quella ingiustizia; questi vostri parenti io non so chi sieno, ed è perchè desidero stimarvi che bramai tanto vedervi riparare. Il duca la guardò; indi con molta amarezza: Era per vostro figlio, a quanto diceste. Sì, per lui pure, ma anche per voi. Donna Livia, non vorrei poi che vi burlaste di me! Come?
Voi almeno corrispondete al mio amplesso venite al mio seno... consolatemi voi... che il mio cuore è inebriato d'infinita amarezza. No tu hai fatto piangere mamma. Volevi tirare a mamma va... Noi non ti vogliamo più bene, cattivo... Va via: va via... gridarono a coro i tre fanciulli.
No; vi è noto come io asserissi sempre essere stata pagata per lunghi anni da suo padre; ei forse ha creduto fare abbastanza per me, non chiedendomi conto alcuno aggiunse con qualche amarezza: ma poichè ignora ogni cosa, non è colpevole; mi duole soltanto che allora io non potei far vivere Gabriella che ristrettamente.... Voi lo sapete, non fu se non dopo la morte di mio marito, che ricuperai tutto il mio.
Quando 'l tempo, madonna, a noi sí parco, dramma di sé concedami talora di vosco ragionar, i' grido allora: Dolci fiamme d'amore, dolce l'arco! Ma quando invidia le piú fiate il varco mi serra ai lumi, ove convien ch'io mora, vo richiamando mille volte l'ora: non è amarezza a l'amoroso incarco!
La rivoluzione è riuscita? No. No? domandò con accento di amarezza. Il governo la ha soffocata. Governo maledetto! Scorse molto sangue? Sì. Anarchico? Borghese in modo speciale. Viene a rilevare a furia di domande, che gli anarchici hanno bruciato chiese e palazzi, rovinato e saccheggiato case, ucciso preti, frati, monache e molti, molti innocenti.
L'accordo funebre, tremante, lento, sfinito sale inondando il silenzio d'una amarezza disperata. Al terzo accordo mi fermo, poichè sento il mio amico singhiozzare dietro di me. Vado a sedermi vicino a lui e gli batto sulla spalla per confortarlo: Su coraggio, devi dimenticare, vieni via è meglio per te.
Aggiugni che lo sbarco a Melito gli costò più pensieri dello sbarco a Marsala. Volgendo il discorso al marchese Trecchi suo aiutante, inviato e agente di Vittorio Emanuele, dissegli con qualche mestizia, ma senza amarezza: Il vostro ammiraglio Persano aveva l'ordine di lasciarmi colare a picco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca