Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Oh, Nino! sei certo di non essere ancora stanco di me? Ma cosa dici? Ma tu sogni. Io non mi stancherò mai di te. Mai! te lo giuro. Nunziata sorrise, amara. «Ils faisaient d'éternels serments...» mormorò. Nino le afferrò le bianche mani inerti. Perchè, non sei felice? domandò. Perchè? Non lo so! sospirò lei. Tu soffri, tu soffri. Lo so, lo sento. Lo sento tutto il giorno, anche quando ridi.
Il mio dio serpente non ha saputo difendere nè la mia tribù nè se stesso e venne perciò giustamente schiacciato da un soldato romano, disse Ramsette con una sghignazzata amara. Fratello..... incominciò l'altro con dolcezza, Io, un principe, non sono il fratello di uno schiavo! urlò Ramsette. L'altro non si perdette di pazienza.
Anzi guardò in volto il suo cancelliero, pensando non fosse stato per consiglio di lui che quella scena quivi avvenisse. Ma vedendo che alfine anche costui radiava di gioia amara, si rivolge al giovane e calmamente favella: Bene dite, cavaliere, che noi siamo vigliacchi, e che non lo sono meno questi baroni, i quali, la nostra persona venerando, ci lasciano insultare da altrui.
Chi poteva trattenerla così?... Riconoscendo donna Livia, diede in un dirotto pianto. Voi! mormorò tra i singhiozzi, e con amara ironia verso sè stessa, aggiunse: Oh infatti! niuno fuori che voi poteva interessarsi a me. Sì, io, che il cielo scelse per salvarvi. Perchè non mi lasciaste morire? Ma non potrete impedirmelo sempre.
Questa semplificazione, così logica, comportò nullameno molte trattative e disturbi, durante i quali De Nittis rimpianse più d'una volta la propria cattedra, sentendo per un'ultima amara ironia della vita crescervi intorno la celebrit
Sei mia, di'?... Rivoltatasi verso di lui, passandogli una mano sulla fronte, ella rispose: Non vedi che cosa faccio per te? Allora tutta la sua passione soffocata, umiliata, disconosciuta, traboccò. Scotendo la testa, con voce amara, egli protestò: Che fai? Sei rimasta sola, non so quanto, mentre quell'uomo era a Londra, e mi chiami ora soltanto, ora che vai ad incontrarlo un'altra volta!
Tu 'l sai, che' non ti fu per lei amara in Utica la morte, ove lasciasti la vesta ch'al gran di` sara` si` chiara. Non son li editti etterni per noi guasti, che' questi vive, e Minos me non lega; ma son del cerchio ove son li occhi casti di Marzia tua, che 'n vista ancor ti priega, o santo petto, che per tua la tegni: per lo suo amore adunque a noi ti piega.
E l'ironia amara per quest'opera incivile del Regio Commissario straordinario in Sicilia potrebbe continuare, se non fosse tempo di ricordare che di quest'opera sua c'è chi è direttamente e politicamente responsabile di fronte al paese: l'on. Crispi.
41 Con cor trafitto e con pallida faccia, e con voce tremante e bocca amara rispose: Quando sia che tu mi faccia veder quest'aventura tua sì rara, prometto di costei lasciar la traccia, a te sì liberale, a me sì avara: ma ch'io tel voglia creder non far stima, s'io non lo veggio con questi occhi prima.
Tu, amore inextimabile, l'hai manifestato dandomi la medicina dolce e amara, perché io mi levi in tucto da la infermitá della ignoranzia e negligenzia, e con sollicitudine e anxietato desiderio ricorra a te, cognoscendo me e la bontá tua, e l'offese che sonno facte a te da ogni maniera di gente e spezialmente da' ministri tuoi, acciò che io distilli uno fiume di lagrime sopra me miserabile, traendole del cognoscimento della tua infinita bontá, e sopra questi morti, e' quali tanto miserabilmente vivono.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca