Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Poi rispose colla, bocca amara e colle labbra asciutte, sforzandosi di parer calma: Tu non hai due dita di comprendonio, ma io , ne ho per tutti quanti, e per ciò, io non voglio aspettare a correggere quando non si sarebbe più in tempo, quando ci avr

Allora Aldo comprese perchè egli si trovasse . Comprese in che modo e a che cosa egli aveva servito alla piccola Van Osten. E guardando la fronte corrugata e le poderose spalle del signor Van Osten, più che mai egli si disse che venti dollari erano pochi... Aldo non rimase più che qualche istante, durante i quali assunse un atteggiamento di tristezza amara e silenziosa.

«Che diavolo volete voi farvi del confessore a questa ora? animo via, che pensate esser la morte? ella è una bevanda amara; chiudete gli occhi, trangugiatela senza sbigottirvi, passata la gola, non si sente più altro.» «Oh! io voglio confessare le mie colpe.» «Ma pensate che non potete accusare le vostre colpe senza perdere i vostri compagni, e me stesso...»

Vi ero tornato solo o con la mamma parecchie volte negli ultimi anni, e la chiamavo anche io Villa Amara perchè non vi trovavo nessun ricordo che potesse rallegrarmi, perchè neppure allora ne ricevevo nuove impressioni che riuscissero a scancellare le grigie impressioni infantili.

Politica! diss'egli tra . Lasciamola ad Aristotile; io ne ho piena la testa. E le tasche; soggiunse con amara celia, mentre si tastava il giubbone. Ce l'ho qui, io, buoni Castigliani, il trattato che dovr

Anche ora, guardando lo sconosciuto, la fanciulla si fermava all'apparenza; non rilevava una piega amara all'angolo delle labbra di lui, sul volto l'energia fosca di chi si getta ai piaceri passionatamente, correndo l'alternativa d'uscirne per un mortale disgusto, o di non uscirne se non insieme con la vita. Pareva uno di quegli uomini, cui la donna unica può arrestare, salvare, vincere e domare col dono della propria esistenza, della verginit

Era vero. Il Ferpierre, quantunque dal dolore del Vérod fosse inclinato a un compatimento sincero, pure ne diffidava. Quell'uomo pareva migliore delle sue opere, ma l'arte sua era troppo amara e disperata. Del più nobile ed efficace strumento, della Parola, si serviva per un'opera dissolvitrice. Come credere alla sua bont

La cosa più amara che sia nell’amore non è forse l’abbandono in stesso, quanto il suono indefinibile della parola: addio. Si può talvolta essere giunti fino alla saziet

Tu ’l sai, ché non ti fu per lei amara in Utica la morte, ove lasciasti la vesta ch’al gran sar

Le sue parole «forgive me! Be kind to memi avevano messo in cuore un gelo di spavento. Alle prime righe avevo esultato, e poi letto rapidamente, divorato ogni frase amara con avidit

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca