Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Ci siamo! pensò con una specie di gioia amara. E subito dopo, come per una ispirazione segreta: Qui è la soluzione! La lettera conteneva prima di tutto una chiamata del Vescovo: Ad audiendum verbum. Poi una missiva confidenziale dell'amico impiegato.

A questo pensiero le scese in cuore un'angoscia amara; e insieme con l'angoscia, un sentimento di dispetto verso lo Svarzi e verso la zia, che se egli frequentava ormai la casa con troppa assiduit

MELITEA. la morte istessa che si può dir piú della morte? e se ben la morte per altra cagione mi parrebbe amara, per ciò mi sarebbe piú cara della vita. PIRINO. Se ve lo facessi vedere, che pagareste?

Oh! sempre identico flusso e riflusso d'una marea sollevante nell'estasi i nostri cuori perdutamente fusi, che con delizia immergevansi, per risorgere poi fuor dalla schiuma amara, siccome un nuotatore fra gli scatti dell'onde che si cullano al ritmo cadenzato d'una tribù di stelle migrante in silenzio via per le vaste sere d'estate!...

Per vendetta? chiese tranquillamente Drollino, stendendo appiè del letto la sua snella persona. Sicuro continuò Battista, che, passato il primo momento di dispetto, trovava ora un certo gusto a potere finalmente parlar con qualcuno di quella cosa così gustosa e proficua. Ce l'aveva amara con la Duchessa, perchè qui erano accadute quelle scene, ti ricordi?

Ad Alberto Errera. La cittaduzza era silenziosa e deserta in quel lunghissimo pomeriggio estivo; nelle sue strade grigie e ben allineate non appariva un viandante; i balconi delle sue case, alti, dal sesto antico, dalla incurvatura profonda, erano tutti chiusi; le porte brune, massiccie, costellate di chiodi, dal pesante martello di ferro, erano anche esse sbarrate. Invano il cielo si serenava, impallidendo; invano si appressavano chetamente le dolcezze del tramonto, invano giungeva il misterioso e malinconico momento della giornata tanto somigliante all'autunno, tanto somigliante al declinare della vita; i buoni provinciali non si curano di tutto ciò, nulla sanno di tramonti e preferiscono dormire in quelle ore, dormire di quel sonno pesante e morboso che lascia le membra spossate, la bocca amara e la mente confusa. Solo Silvia rimaneva seduta dietro i vetri del suo balcone: aveva rialzata la stretta tendina ingiallita, appuntandola con uno spillo per non lasciarla ricadere, ed immobile, le mani incrociate sulle ginocchia, la testa appoggiata allo sportello di legno, ella attendeva con pazienza che le ore trascorressero. Ma in quel posto non l'aveva attirata lusinga di gaio o di mesto spettacolo; Silvia non guardava nella strada, non rivolgeva gli occhi all'ultima linea di verde che confinava con l'orizzonte, li alzava al cielo crepuscolare: queste cose, come tutte le altre, non la interessavano o punto. Era venuta l

Avrebbe pur voluto dimenticare col sonno le vicende di quella notte; ma non ci riusciva, anzi faceva peggio. Gaucherin era stato ad un ballo, e gli splendori delle gemme e dell'oro, i lampi procaci della gaia giovinezza che per tante ore lo avevano esaltato e commosso, adesso gli suscitavano nell'anima un impeto d'ironia amara e feroce.

E una mattina, mentre per desiderio di Fausta noi due ci inoltravamo nei boschetti in cerca dei fiori di campo, lasciai sfuggirmi di bocca: Chi sa che mio padre non avesse ragione di chiamar questa villa «Villa Amara»! Tu la farai divenir tale per tua madre e.... per me! rispose Fausta con insolito accento di tristezza. Mi fermai per guardarla in viso.

Madlen, inquieta, parlava con l’altra sottovoce, sottovoce... Cosa diceva non so. La sua calda bocca, un po’ crudele, un po’ amara, le sue narici sottili come le fenditure dei bóccioli, vellutate come l’addome delle vespe, mobili ed ebbre, quasichè fiutassero un profumo troppo forte, si andavano avvicinando, avvicinando alla bocca di Litzine...

Alla vista di Aldo, la bocca di Nino si contraeva in una smorfia amara, a tal segno che ad Aldo veniva il nervoso al solo vederlo; ed era convinto che quella faccia da pesce morto gli portasse sfortuna al giuoco.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca