Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
.... i cervi, a cui ne li occhi il fascino sta de le solitudini natie, sazî de 'l pascolo, su 'l limite scendono in torme a bevere. Disegno di ALESSANDRO MORANI. L'ANDR
Appunto in uno dei giorni in cui più forti soffrivo la molestia della stagione e la paura del mio ozio, mi rammentai d'un tratto che Laura Uglio abitava sul corso Alessandro Manzoni, e una viva curiosit
Ma Ancona si riscattò con danari, e Federigo s'avanzò contra Roma e papa Alessandro; sforzò la cittá leonina, assalí ma non poté sforzare il Colosseo dove il papa s'era rinchiuso, ed onde poi egli si salvò a Benevento.
Furon deposti, fu eletto Alessandro V; e lui morto nel 1410, e succedutogli Giovanni, invece di due s'ebber tre contendenti, e furon citati tutti poi a un nuovo concilio a Costanza. In mezzo a tutto ciò venne a frapporsi l'ambizione di Ladislao re di Napoli, che invase Roma e Toscana . Firenze, minacciata e sempre pendente a Francia, chiamògli contra il competitore Luigi d'Angiò.
Chi è questo mastro Alessandro? Il boia, Eminentissimo. In verit
E non è misterioso il soffrire della donna più cara nell'opera di Alessandro Manzoni? Te dalla rea progenie Degli oppressor discesa, Cui fu prodezza il numero, Cui fu ragion l'offesa, E dritto il sangue e gloria Il non aver piet
Sempre la stessa! Lo vedrò domani si disse ella. Ed invocò il sonno, che non venne. Domani! L'indomani, alle 6, il principe ed Ivan erano partiti dal palazzo e galoppavano sulla strada di Parigi. Alle 7, erano alla porta del dottore di Nubo. Alle 8, alla Porta Maillot. Una carrozza, dalla livrea e dalle armi dal conte Alessandro, li aspettava.
"Continua," risposi, e lo guardai con tanto d'occhi, stentando a persuadermi che fosse un contadino, benchè non ci potesse esser dubbio. Stette un po' senza parlare e poi disse: "Voi," e appuntò il dito verso di me, "avete perduto un grande poeta." A questa uscita, poco mancò che non facessi un salto. "Sì, Alessandro Manzoni," risposi; "ma come diamine sapete tutte queste cose?"
FILIGENIO. V'offerisco la prontezza dell'animo. ALESSANDRO. Vi ringrazio di tanta cortesia. Iersera mi venne un corriero a posta da alcuni miei amici; e mi mandano un fascio di lettere, avisandomi con replicati ricordi l'importanza del negozio. Le lettere potrete vedere ad ogni vostro agio. FILIGENIO. Non mi curo altrimente; venghiamo al tronco.
Alessandro persuaso da tale giudizioso discorso abbandonò l’impresa, e dopo d’avere fatto incidere sovra un sasso queste parole: «Io Alessandro, fin qui stolto e vano, appresi senno dalle donne»; volse la sua marcia verso un paese dell’Africa. Il re di quello stato conscio della propria debolezza e della potenza di Alessandro, gli aperse la citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca