Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Mostrava realmente un po' più de' suoi ventinove anni; non ne mostrava quaranta come aveva detto Gustavo Aldini; era piuttosto brutto che bello; nella gravit

Glielo saprò dire più tardi. E, cedendo al suo gran bisogno di quiete e di solitudine, Aldini salì nella stanza, vi si chiuse a chiave, e s'accinse a fare le sue valigie.

L'ingegnere allargò le braccia con un gesto rassegnato. Ma perchè, santo Iddio, devi esser così ostile ad Alberto Varedo? proruppe la signora Inverigo. Andiamo, Valeria, non ci badare replicò Gustavo Aldini con dolcezza. Lo sai ch'io vado soggetto alle antipatie. No, tu ti sei fitto in capo che Diana non debba esser felice con quell'uomo... E pure l'hai sentita un momento fa: O lui, o nessuno.

E io? domandò Gustavo Aldini. Tu?... Ecco, se tu sei lo zio buono, accondiscendente, gentile ch'io sono avvezza a conoscere e ad amare, la tua presenza sar

Il discorso dell'onorevole Varedo. Dio, che noia! borbottò Alberto. Aldini si sforzò di sorridere. Sono gl'inconvenienti della gloria. In quell'ultima ora di viaggio, Varedo fu singolarmente nervoso. Ogni momento si alzava in piedi, mutava posto. A un tratto, si piantò davanti allo zio Gustavo e lo interrogò a bruciapelo. Credi che Diana avr

È una risposta che mi piace. Le tiri pei capelli le impertinenze notò la signora Valeria. Ma che impertinenze? Non son mica permaloso, io. Oh, è buono in fondo disse, carezzevole, Diana. Aldini ricominciò: E se domando il sunto della conferenza... Ma basta supplicò la signora Valeria. Il professore Varedo la stamper

Insomma io vorrei che così in due parole tu mi dicessi il sugo di questa famosa conferenza. La finisci, Gustavo? ammonì la sorella. Che male c'è? replicò Aldini candidamente. Desidero istruirmi. Oh saltò su la ragazza se desideravi istruirti sul serio, dovevi venire e avresti imparato anche tu qualche cosa... Il mio dovere? Per esempio il dovere di non esser seccante. Brava!

Che roba è questa? egli chiese. , non lo conosci? esclamò ella alquanto maravigliata. Ce n'è una copia anche dalla mamma... senza la dedica però, che fu fatta stampare apposta per me. Ed ella porse allo zio il libricciuolo. Adesso vedo disse l'ingegnere Aldini. È la conferenza di Varedo sul dovere. ... Guarda alla prima pagina. Alla mia Diana il giorno delle nostre nozze lesse lo zio Gustavo.

Povero Bardelli!... Anche lui ha avuto una gran disgrazia in famiglia... Tutti ne hanno delle disgrazie mormorò Aldini con voce sorda. L'altro si risovvenne. Tu pure. È vero. Tacquero per qualche minuto. Un'ombra s'era levata fra loro; l'ombra della donna leggiadra che Varedo aveva insultata e di cui Aldini portava il lutto sul volto e nel cuore.

Alberto s'arricciò con le dita le punte dei baffi e disse in tuono gelato: Come crede.... A ogni modo, mi fa oggi quelle commissioni. Vado e torno col danaro rispose Bardelli che non vedeva l'ora di troncare il colloquio. Preghi l'ingegnere Aldini di passar da me gli gridò dietro Varedo. E prese a rileggere il telegramma di San Giustino il cui tenore lo consolava del rifiuto dianzi subìto.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca