Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Per l'ingegnere Aldini, Girolamo valeva incomparabilmente meglio degli altri; Diana ne riconosceva i meriti, ma non trovava giusto di deprezzar i fratelli più giovani. E si accalorava a difenderli contro lo zio il quale pronosticava che non avrebbero cavato un ragno dal buco. A un tratto ella s'interruppe e domandò: Perchè sorridi? Nulla. È una sciocchezza. Sentiamo. Effetti dell'ambiente.
Gustavo Aldini si fermò sulla soglia. Avanti! disse Varedo. Chiedevi di me? Sì, per due ragioni.... In primo luogo t'annunzio che m'è offerto e ho accettato il portafoglio di agricoltura, industria e commercio. Ah, non si tratta più d'un sottosegretariato ma d'un ministero? Gi
Stava ella ritta, immobile, con le mani dietro la schiena, col dorso appoggiato al parapetto della terrazza, la piccola testa ed il busto spiccanti in ombra sul nitido azzurro del cielo ove sorgeva alta la luna. Aldini la raggiunse, e si allontanarono insieme. Ma la signora Valeria piantò il crocchio degli amici e corse ov'erano sua figlia e suo genero. Che c'è?... Cos'è successo?
Oh brave! esclamò Gustavo Aldini quando sua sorella e sua nipote comparvero sulla terrazza. Ero lì lì per venire a sollecitarvi. Tranne Alberto, che non può tardare, siamo au grand complet. Le due Duranti col rispettivo consorte e padre, l'Adelaide Nocera col consigliere marito mossero festosamente incontro alle nuove arrivate.
NOGHERA Giovanni Battista SOMAGLIA Gaetano SANNER Baldassare PECCHIO Pietro, giudici per i conti arretrati. CRESPI Luigi, Regio procuratore generale. SEGRETERIE DI STATO E MINISTERI: Segreteria di Stato in Parigi: ALDINI Antonio, predetto, Ministro Segretario di Stato MARINONI Francesco, segretario generale.
Gustavo Aldini fu riconoscente a Varedo d'averlo lasciato solo con sua nipote, e forse anche Diana aveva piacere di trovarsi a tu per tu con lo zio. Onde, appena la vettura si fu mossa, vi fu un fuoco incrociato di domande e risposte. Raccontami della mamma, della nostra casa, degli amici. Tutti benone, tutti ti ricordano. Ma parlami di te...
Nella naturale rettitudine del suo spirito, Gustavo Aldini era costretto a riconoscere che c'era molto di vero nelle argomentazioni di Varedo.
Aldini scoppiò in una risata. Alberto Varedo?... Che diamine? Poi soggiunse serio: E puoi credere che se avessi un indizio, un dubbio su questo proposito non sarei voluto andare a fondo, non mi sarei confidato con te? No, no, Valeria, levati queste ubbie dalla mente e non far d'una mosca un elefante... Io non ho nessun fatto da rimproverare a Varedo, non ho nessuna colpa da addebitargli; mi è poco simpatico, è vero, ma che vuol dir questo? Ho forse da sposarlo io?... E adesso, perchè tu non debba annaspar nebbia, e anche perchè questa è l'ultima volta che si torna sull'argomento, e se di qui a mezz'ora Alberto e Diana sono promessi sposi io non fiaterò più e farò invece ogni sforzo per vincere quella mia antipatia; adesso ti dico in poche parole perchè non mi piace... Intanto non mi piace fisicamente... questo ti fa ridere?... Bello o brutto non vorrebbe dir niente, pur che avesse l'aspetto giovine come si ha l'obbligo di averlo a ventinov'anni. Invece ne mostra quasi quaranta, con quel viso grave, con quel vestito da pastore evangelico, con quell'aria cattedratica di uomo che sia nato professore... Ed ecco il secondo motivo per cui non mi piace... È un pedante... D
Il consigliere Nocera, che, mentre Aldini parlava, aveva manifestato il suo dissenso con energici cenni del capo, gridò: Sentiamo l'opinione del professore. Scommetto che il professore è con noi.
Via, via replicò Aldini in tono scherzevole chiamatemi presto a far da padrino a un bel maschiotto... Anche quella è una parte del vostro dovere. Poi, nel salotto da pranzo, mentre Diana rifondeva lo spirito di vino sotto la teiera, lo zio ripigliò le sue interrogazioni. E come passi le tue giornate? Come passi le sere? Hai molte conoscenze? No, non molte... Ma non m'annoio. Son sempre occupata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca