Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
Intorno a noi, a pochi passi di distanza, stavano seduti i servi, ciascuno tenendo in mano le briglie d'un cavallo o d'una mula. I pittori tirarono fuori i loro album per fare qualche schizzo. Tempo perso! Appena uno di quegli scamiciati si vedeva guardato, o voltava le spalle o si nascondeva dietro un albero o si tirava il cappuccio sugli occhi. Tre, l'uno dopo l'altro, s'alzarono e se n'andarono brontolando a sedere cinquanta passi più lontano, tirando con sè i loro quadrupedi. Non volevano nemmeno che fossero copiati gli animali. Chi non ha visto il signor Biseo in quei momenti, non ha mai visto in faccia la Stizza. Cercò di farli star fermi pregandoli, canzonandoli, offrendo danaro. Fiato sprecato. Rispondevano facendo cenno di no colla mano, indicando il cielo e sorridendo furbescamente come per dire: Non siamo così gonzi! Nemmeno il ragazzo mulatto, nemmeno i soldati della Legazione, cresciuti, si può dire, in mezzo agli Europei, e gi
Sedemmo in ampie e comode poltrone coperte di cuoio davanti a una tavola tutta ingombra di carte geografiche, di disegni, di atlanti. Egli prese un Album e aprendolo: Volete vedere i miei schizzi a matita? Un centinaio di disegni sfilarono sotto i miei occhi colle linee vive dell'impressione côlta dal vero.
Dopo aver visitato questa casa, mi son seduto sopra un banco di pietra che stava lì di fronte e mi sono accinto a farne uno schizzo nel mio album: sono stato subito circondato da molti cittadini, e nel vederli soddisfatti di ciò che stavo facendo, ho compreso che quel monumento del passato ispirava loro un sentimento di orgoglio patriottico. Si son lagnati però meco amaramente di quei quattro papi, loro compatriotti, che sì poco avevano fatto per la loro citt
Nel così detto Album di certa Marchesa Pallavicini di Genova io lessi scritto dalla mano della Marchesa du Devant, conosciuta nel mondo letterario col nome di Giorgio Sand, questo concetto: «Fumo di gloria non vale fumo di pipa.» Le pipe ed il tabacco, nei tempi della storia che raccontiamo, erano diventati assai comuni.
Intanto però cominciava a provare un principio di dispetto che quel solo, ch'ella preferiva davvero, non si curasse di lei. Enrico infatti s'era seduto in un angolo della sala, aveva acceso un avana e fingeva di stare guardando attentamente un album di fotografie. In sostanza spiava anch'egli Nan
E sotto il ritratto di una signora ho veduto scritto così. Dici una bugia. No, no! mammetta! replicò Lalla, contentissima, Hai anche tu quel ritratto e così dicendo, scivolò dalle ginocchia di sua madre, corse nel salotto, prese un album, lo portò a Maria, l'aprì, fece passare i ritratti in fretta; poi fermandosi d'un tratto esclamò: Eccola!
Luigi domandava a chi fossero destinati gli schizzi a matita che facevano i due pittori sui loro album. Oh bella! rispose il Ranni al Re, si capisce. Così senza colori? domandò l'altro. Eh no: tornati che saranno in Italia, prima ci metteranno i colori e poi li manderanno. Chi sa quanto glieli pagano! Eh molto, si sa. Magari uno scudo il foglio. Un re non bada ai denari.
Un giorno, tra esaltanti discorsi di consacrazione, furono piantati davanti al portone una quercia di Schiller e un tiglio di Schiller, fu posto all'uscio un album di Schiller, e fu murata sulla facciata una lapide a Schiller. Alla bella celebrazione assistevano solo alcuni iniziati con vari sentimenti.
Ora l'Orlando intende pubblicare un Album dove saranno da lui riprodotte con l'incisione le più belle opere della moderna pittura italiana; album che avr
Nel salotto di un mezzo Signore, mille monete di rame e d'argento antichissime, e di quelle d'oro pochissime, in causa del sistema cartaceo. Qua migliaia di francobolli d'ogni civile nazione, distribuiti pazientemente su cento fogli, in Album elegante di marocchino. L
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca