Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
La polizia segreta era stata un poco negletta, in mezzo ai vagheggiamenti guerrieri di questo re gran capitano. L'avvenimento di Pio IX al pontificato, il risveglio d'Italia, l'inquietudine della Francia, il carattere del marchese di Sora, fecero sembrare opportuno agli amici del re di vivificare la polizia del gabinetto di S. M. e di farla agire attivamente. Bisognò un capo abile.
Ad una certa altezza, quasi l'ordinaria altezza di un uomo, sul dinanzi del castello era praticata un'apertura, che raffigurava un piccolo palcoscenico. Un uomo nascosto tra le quattro tavole, faceva agire sul palcoscenico i suoi bizzarrissimi attori, e una donnaccola girava tra i gruppi degli spettatori, tendendo un piccolo vassoio, sul quale gli scioperati gettavano un quattrino, due quattrini.
Voi dovete AGIRE: levarvi contro la ciurmaglia accozzata dal rifiuto dei paesi stranieri e sperderla. Una accusa serpeggia perchè celarvelo? a vostro danno in Europa, e ha trovato sovente espressione nelle gazzette inglesi e francesi.
Del resto voi diceste al conte che non eravate sdegnato con Gabriella, dunque è necessario agire così. È vero: alfine fu maritata; è meglio evitare ogni spiegazione. L'ufficiale si mise a passeggiare su e giù per l'ampia sala: Quali avvenimenti! mormorava, e non è un sogno?... Basta, mi regolerò secondo le circostanze....
Egli freme dalla rabbia; muggisce come un toro; è la prima volta, che una frusta sfiorasse le sue spalle; e questa è una frusta francese; spicca un balzo, vuole afferrare la frusta, strapparla dalle mani dell'ufficiale e misurargliela in collo. Non pensa alle conseguenze di un tale agire; non le valuta in quell'istante; ma anche se le avesse valutate a pieno non avrebbe agito diversamente.
Quand'essa si trovò sola, come uno schifo abbandonato in mezzo all'Oceano, quando il cinismo e la depravazione di Parigi e della provvisoria italiana ebbero cessato di agire come un influsso sui di lei nervi, sui di lei appetiti, sulle di lei passioni; quando non avendo più occasione di confidarsi agli adoratori, alle amiche, ai lenoni, fu obbligata di rientrar in sè stessa, di ascoltarsi, di frugare nei ripostigli più segreti del suo cuore inesplorato, ella sentì con non poca sorpresa sorgere in cuore un desiderio, un'idea, che fino allora le era sempre sembrata molto barocca ed assurda, ed alla quale aveva date tante volte la baia quand'erano gli altri che gliela proponevano.
Come ella chiamasi? Innanzi tutto, che pensate voi fare? Uno scandalo, un dramma, un'opera... un tafferuglio di tutt'i diavoli... e vendicarmi. Di chi? Di entrambi. Ciò è male. Male! che cosa? Lo scandalo. Ma io non posso far senza di lui. Non òvvi io detto che l'amavo, che n'ero pazza? Ragione di più per agire con prudenza. Volete voi riescire? Ad ogni costo.
Maledizione a quel sonno che l'aveva tenuta inerte, mentre avrebbe potuto agire. Agire? Ma come? Che cosa avrebbe essa potuto fare per impedire il passo fatto da Emilio? Le pareva che parlando con Alberto un'idea per ciò le si fosse affacciata: ora quest'idea di cui sentiva pure come una traccia nel cervello, si rifiutava di lasciarsi rievocare, appariva appena, vaga, inafferrabile e svaniva in un bujo che faceva smarrirsi quel povero spirito doloroso. Ma e ora che cosa era da farsi? forse si battevano... Dove?... Oh saperlo!... Bisognava scoprirlo, indovinarlo... Ella si sarebbe gettata l
Povera Lalla!... Povera Lalla! Pensò di seguirla, di correre da lei, nascondendosi in qualche casetta dei dintorni; ma era un agire da pazzo e non da uomo: l'avrebbe perduta interamente, senza scopo; e vi rinunciò. Egli era sicuro che appena Lalla potesse farlo, gli avrebbe subito scritto, informandolo di tutto.
Gli posa le mani sulle spalle e gli dice netto, sul viso, con voce strozzata. Io sapevo, io so quello che sai tu, e tacevo. Tacevo, capisci, perchè parlare ed agire era a prezzo della vita; perchè, dopo, non avrei potuto vivere senza di lei.... Schiaffeggiami, insultami, sputami in faccia! Perchè non lo fai? Di', perchè non lo fai, tu che ne hai il diritto, anzi, il dovere? Di', perchè non lo fai?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca