Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
In sessant'anni di esperienza ella si era abituata a credere che i signori non amano le lezioni che non possono pagare. Dopo i debiti di gioco ciò che più ci pesa infatti sono i debiti di gratitudine.
Margherita era stata dalla prima fanciullezza abituata a udire in sua casa discutere delle pubbliche cose; onde erasi formato un modo proprio di vederle, di apprezzarle; e, rispetto a quei tempi di tanto vivere a comune, il suo favellare di politica non riusciva punto ridicolo, com'è in altre stagioni l'udire una donna decidere su quistioni, davanti a cui stanno dubbj gli uomini più saputi: decidere secondo le impressioni del momento, secondo le massime di chi più le avvicina.
Di natura umile, timida, abituata all'obbedienza, Pietro non era mai stato coraggioso. Eppure, d'improvviso, si rinfrancò, non tremò più, guardò in faccia a colui che gli parlava e rispose senza esitare: Sì, signore. Ho servito i principi d'Ostellio da cinquanta anni. Vi sono delle nature che in certi momenti supremi cambiano ad un tratto. Pietro era di queste. Chi lo rinfrancò?
E la signorina aveva minor colpa che non paresse alla prima. Abituata, come si dice, a nuotare nell'abbondanza, il danaro non lo conosceva altro che di nome. Era una sporcizia ch'ella appena toccava colla punta delle dita per farne elemosine, e che credeva colasse giù, naturalmente, dalle mani sempre piene de' suoi agenti e de' suoi grassi e numerosi fittaiuoli. Lalla aveva tutto ciò che voleva senza cavar mai un soldo dal borsellino e, per ciò, come avrebbe potuto fermarsi per riflettere se anche a Sandro, sì o no, capitava la roba con la stessa facilit
Tutto crollato, tutto finito in un lampo! E Loredana, la fiduciosa amica, abituata a considerar lui come il più forte, il più libero, il più saggio degli uomini? Che avrebbe pensato?... La porta della saletta si aperse ed entrò la signora Emma, recando ella stessa un vassoio col caffè e una bottiglia di liquori. Prenda qualche cosa, ella disse. Le ho preparato un caffè; beva una goccia di cognac.
Trattatela come trattaste Roberto, per esempio! continuava l'antica serva di Enrica, insinuando il suo veleno viperino. Voi siete abituata a distruggere chi v'è d'ostacolo.... Oh, se l'avessi qui... mormorò Enrica, e digrignava i denti. E che le fareste?
Così cresceva pallida, come una pianta priva di sole; avea i capelli nerissimi, che non pettinava mai, arruffati e tanto in disordine che le nascondevano la faccia e gli occhi, belli ed espressivi. Si era ormai abituata a quella vita e avrebbe desiderato che continuasse per molto tempo, quando avvenne un fatto che portò il disordine in casa, e le fece provare il primo dolore della sua vita.
Ognuno di essi aveva una guida che lo tirava con una fune, guida abituata come lui ad arrampicarsi. Così andammo cavalcando, da Tagliacozzo attraverso la gigantesca solitudine montuosa, e per otto ore passammo attraverso rupi scoscese, boschi di quercie e di faggi dalla densa ombra, traversammo torrenti e fiumicelli, sui quali non erano ponti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca