Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Scusi, signorina, balbettò l'Ariberti, impacciato come un pulcino nella stoppia; cercavo un amico che abita qui... il signor Filippo Bertone. Qui non abitano Bertoni; diss'ella, ma senza aver l'aria di mandarlo via; ci abito io, Giuseppina Giumella, fiorista presso madama Falcheri, in via Doragrossa, numero 15.

Nello stesso momento una signora alta, molto esile, con la stessa faccia anemica del bimbo, irruppe nel salotto; aveva un abito celeste e i capelli sciolti per met

Ora si vedeva tutta la sua snella e alta figura, rivestita di un abito bianco di semplice mussola, con un nastro di velluto nero alla cintura: si vedeva il delicato volto ovale e bruno, dove la piccola bocca rosea si schiudeva come un fior di granato; e le sottili sopracciglia nere e arcuate davano agli occhi neri, per buoni e soavi, un'aria d'infantile meraviglia.

52 Ma pur col core indomito, e costante di patir quanto è in ciel di lui prescritto, pei duri sassi l'intrepide piante mosse, poggiando invêr la cima al dritto. Non era cento passi andato inante, che vide d'anni e d'astinenze afflitto uom ch'avea d'eremita abito e segno, di molta riverenza e d'onor degno; Passar credesti il mar, pagar naulo, e defraudare altrui de la mercede.

CALANDRO. Fessenio, per essere con lei farò ogni cosa, sino andare scalzo a letto. FESSENIO. Ah! ah! Scalzo a letto, ah? Questo è troppo. Non piaccia a Dio. CALANDRO. Di' pur . FESSENIO. Ti bisogna, in fine, esser facchino. Tu sei travisato di abito e, per essere stato morto un pezzo, nel viso se' cambiato che non fia chi ti conosca.

Tornò fuori un momento dopo, e seguì da lontano la piccola figura sconsolata, che, nel suo abito da viaggio grigio, percorreva lentamente la via deserta. Soltanto quando l'ebbe veduta al sicuro, nel giardino dell'albergo, tornò indietro. Povera creaturina! disse tra . Chi sa, chi sa dove l'ho gi

È, ! Molto fantastico parmi. LIDIO femina. Ahi fortuna! FESSENIO. Da parla. LIDIO femina. In che laberinto mi trovo io! FESSENIO. Che cosa fia? LIDIO femina. Devo io cosí subito rovinare? FESSENIO. Oimè! che ruina fia? LIDIO femina. Per esser troppo amato... FESSENIO. Che vuol dir questo? LIDIO femina. ... devo io questo abito lassare? FESSENIO. Aimè! Trama fia.

... ci fui. Mi attendeste inutilmente? riprese, scherzando graziosamente col ventaglio. Inutilmente. Mandai a dire che ero ammalata. Vi impensieriste? Non era vero. Il mio abito, giunto da Parigi, era un capolavoro di bruttezza. Questo di stasera è odioso. Vi pare? Eppure voi dovreste preferire questi fiori dai colori passionati.

Risposi non so che cosa, ma balbettando assai più che parlando. Ella, intanto, preso il mio braccio, mi conduceva in un salottino accanto al vestibolo, indicandomi una poltroncina, sulla quale mi posi a sedere, ammirando un pochino l'addobbo della stanza e più quello della padrona di casa, che indossava un grazioso abito da camera. Dovrei chiamarlo déshabillé, alla francese; ma in verit

Alla chiusa dell'adagio di Mendelssohn un uomo grave, che sedeva un poco in disparte dagli altri, ed era semplicemente vestito in abito da sera, parlò: Io non m'intendo molto di musica. Ma questa musica mi piace. La regina si volse a lui, e sorrise. E quel sorriso fece trasalire Anne-Marie. Mai ella non aveva veduto un sorriso così dolce, così fulgido e abbagliante!

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca