Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Dice: A Milano i neutralisti e i preti hanno cercato di fare la rivoluzione con un allarme di campane in piena notte annunciando l'armistizio e la pace. Speravano di salvare l'Austria. Non la salveranno. Ora tutto è a posto. A Mestre ci sono 86 milioni di cartucce per fucili e mitragliatrici. Alle 5 del mattino sotto la pioggia torrenziale, alt a Sanbuchè. Secondo alt a Zero Bianco.

L’ultima riforma dei Capitoli dell’Unione dei Musici si vede soscritta da 104 confrati, oltre dieci altri aggregati posteriormente. Un esemplare di questi Capitoli, appartenente alla Unione medesima, ha delle annotazioni sulle quali occorre fermarsi un momento¹¹². Parecchi confrati erano sacerdoti, forse organisti, od anche cantanti di chiesa. Alcuni aveano lasciato la Sicilia e non si sa per quali regioni d’Europa vagassero. Uno, Ippolito Papania, trapanese, sonatore d’organo e di violino, bandito, andava ramingando fuori regno. Longevi non pochi di essi, morti uno ad 86 anni (D. Francesco Lanza), uno ad oltre 90 (D. Giuseppe Sardella), uno a 100 (D. Giuseppe Biundo). Far

86 Ippolito diceva una scrittura sopra le fasce in lettere minute. In et

86 E similmente con parlar non basso, chiamando in testimonio il gran Maumette, sul libro ch'in man tiene il suo papasso, ciò che detto ha, tutto osservar promette. Poi del campo si partono a gran passo, e tra i suoi l'uno e l'altro si rimette: poi quel par di campioni a giurar venne; e 'l giuramento lor questo contenne: 87 Ruggier promette, se de la tenzone il suo re viene o manda a disturbarlo, che suo guerrier più, suo barone esser mai vuol, ma darsi tutto a Carlo. Giura Rinaldo ancor, che se cagione sar

86 Lo piglia con molto impeto a traverso: quando lo spinge, e quando a lo tira; ed è ne la gran colera immerso, ch'ove resti la briglia poco mira. Sta in raccolto Orlando, e ne va verso il suo vantaggio, e alla vittoria aspira: gli pon la cauta man sopra le ciglia del cavallo, e cader ne fa la briglia.

86 A lui venne un scudier pallido in volto, che potea a pena trar del petto il fiato. Ahimè! signor, ahimè replica molto, prima ch'abbia a dir altro incominciato: Oggi il romano Imperio, oggi è sepolto; oggi ha il suo popul Cristo abandonato: il demonio dal cielo è piovuto oggi, perché in questa citt

86 Istima alcun che Malagigi parte ne la vittoria avesse de la notte; non che di sangue le campagne sparte fosser per lui, per lui teste rotte: ma che gl'infernali angeli per arte facesse uscir da le tartaree grotte, e con tante bandiere e tante lance, ch'insieme più non ne porrian due France;

86 Ancor ch'a sue promesse e a suoi scongiuri desse credenza e si achetasse alquanto, non resta che più intender non procuri, e che materia non procacci al pianto. Avea uno amico suo, che dei futuri casi predir teneva il pregio e 'l vanto; e d'ogni sortilegio e magica arte, o il tutto, o ne sapea la maggior parte.

86 La priega poi che le piaccia non solo lasciar quella battaglia o differire, ma che voglia in aiuto del figliuolo del re Troian con essi lor venire; onde la fama sua con maggior volo potr

Martedì Maggio 86. Il guardaporta dello spedale dei Pellegrini è un burbero rossiccio, il quale, quando in certi giorni ha infilato un soprabito che gli batte alle calcagna, tutto stinto e sparso di macchie d'olio, quando ha caricata la testa d'una tuba mostruosa, crede di essere il guardaporta di Palazzo Reale. Ha conservato un accento calabrese e la insolenza dei soldati borbonici; certo ha dovuto servire nell'esercito di Re Mbomma. Tra l'altro poco ci vede, per una congiuntivite che gli arrossa tutto intorno le palpebre. Sar

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca