Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 14 juillet 2025
Pur trovandosi ritta la ventura, Disse il Boccaccio, sendo buon fottente, Havendol'ella volto per sciagura Il volto del seder solennemente, Ruppe due lancie, ciascuna più dura, Poi al suo d'innanzi più che mai valente Per dispreggio di lei venne a la colta, E le fè quel serviggio un'altra volta.
Faceua il Re leggere in Vergilio la morte di Didone, e mentre che si leggeua, venne vn gran terremoto: e perciò tutti coloro, ch'eran quiui, stauano sbigottiti, e con gran paura. Perche il Re vedendoli cossi stare, disse loro. Voi non douete punto marauigliarui, se la terra trema nella morte di cossi gran Regina.
Saper ti fo' chucho ch'io mi godo E trago vita chiara in alto monte E sto con Bartoluccio chiara fonte Che cortesia spande in ogni modo. E se anguille, o tenche, o lucci, o pescie sodo Si trova in Prosa gia non venne al ponte Che'l sig. nostro spende più che conte Che sia in crestent
Come si trova nell' antiche carte Da Tros di Troja un suo nipote scese, Detto anche Tros, e venne in quella parte... Ove il Topino et la Timia corre... .............................................. Da questo Tros vien la progenie degna De' Troici Trinci; ed indi è casa Trincia, Che anco ivi dimora ed ivi regna.
[Note 85: In quest' epoca venne a Ravenna di ritorno da Roma a Napoli mio diletto fratello Pietro. Egli era stato prevenuto da dei nemici di Lord Byron contro il di lui carattere; molto lo affliggeva la mia intimit
Venne in Firenze Messer Anthonio dal forli, a porre imposte a Preti con comissione di messer Falcone di trattare il Piouiano come la sua persona propria, Onde come fu in Firenze tantosto l'hebbe a disinare, e messolo in capo di tauola, fecegli honore come fusse Messer Falcone, E quando si partiua gli disse, Messer Anthonio mio, no vorrei che mi interuenisse come a Christo, al qual gli Giudei andarono incontra con Oliue e Palme, mettendogli le vesti sotto i piedi, e poi lo crucifissero, Accenando hauer paura di non beccare maior grauesse dappo tanti honori.
Venne una donna, e disse: l' son Lucia: Lasciatemi pigliar costui che dorme. Si l' aggevolerò per la sua via. ................................ Poi ella e'l sonno ad una se n'andaro.
Poi che 'l giorno e l'hora e 'l punto venne Che far le nozze dovea la novizza, Preparossi una gondola solenne, Ch'in due vogate mezzo miglio sguizza; La qual
Mot du Jour
D'autres à la Recherche