Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Ed egli voltava la grossa testa rosea verso di loro con un sorriso trionfante sui labbruzzi sporchi, che lo rendeva anche più bello. Ma scusi, don Gregorio, si ostinò Lamberto: oramai questa non è più una questione. Cioè.... mi permetta allora di rinnovarla.
Tutto era finito; del suo passato non rimaneva che Lamberto, fra Nello e la signora Giulia, che passavano tutti i pomeriggi sotto i portici del Pavaglione, all'ora del passeggio, così belli tutti tre che la gente si voltava loro dietro sorridendo d'ammirazione. Ma in quella tristezza, qualche volta, le si alzavano dalla coscienza voci impetuose.
Il cocchiere seguitava a far trottare il cavallo, pigramente: la carrozza andava, andava, lontano, punto nero sopra la via giallastra; e Adele, obbliata, era presa da una voglia irresistibile di piangere. Allora, quando non ne poteva più, si voltava a Paolo, lo guardava coi suoi belli occhi grandi, sorpresi e un po' supplici. Egli la guardava, ma non aveva l'aria di vederla.
Un uomo stava assiso vicino al caminetto, ma non potè distinguerlo, perchè le voltava le spalle; tratto tratto egli diceva qualche parola sottovoce, che non potevasi intendere, ed allora la zia piangeva più forte. Avrebbe Emilia voluto indovinare il motivo di quella scena, e riconoscere colui che a quell'ora si trovava col
Sul principio, Jacques, nei punti più ardui si voltava e mi porgeva la mano, ma fresco di forze avevo respinto l’aiuto, orgoglioso di cimentarmi colla dura montagna. Allora l’amico s’era messo a camminare per suo conto, abbandonandomi al mio destino. Pericolo di vita non c’era mai, ma quel vederlo su in alto mi faceva un dispetto acerbo.
Pochi minuti dopo uscivano di casa, a piedi, Bice imbacuccata in una pelliccia di martora, che la copriva sino a terra, e con un fitto velo sul viso per non aspirare l'aria troppo rigida; la vecchia avvolta in uno scialle antico della contessa Ginevra, e con un grande fazzoletto di seta sulla testa. Talvolta la gente si voltava a vederle passare. Entrarono in San Bartolomeo.
Tutti aveano levati gli occhi verso il palco, ov'era l'uomo di cui parlava la principessa. Egli voltava loro le spalle in quel momento; si tirava su il bavero del mantello e si mettea in testa un cappello a larga tesa. Nessuno di loro lo conosceva. Mi piacerebbe di sapere chi è! disse la principessa. Procurerò di seguirlo e d'informarvene! esclamò il Venosa uscendo dal palco precipitosamente.
Gioconda!... Paga il brum! La Gioconda lo guardò, rise, e gli rispose mangiando: Aspettavo anch'io il suo ritorno, signor padrone, per andare a far la spesa. Matteo si fermò di colpo e la guardò maravigliato. Possibile?... L'altra, senza esser vista dal Laner, che intento ai fiori le voltava le spalle, si soffiò adagio sul palmo della mano, come aveva fatto prima colla signorina Nora.
Damiano! gli bisbigliò tra due baci, che non la regina Giovanna, non la marchesa di Moya, nè l'ostessa della Gaita Zamorana ne avevano sentiti i più ardenti. Abner Ben Meir, e tutto il resto, aveva finito di contare i suoi cinquanta castigliani, e si voltava a guardare, dopo aver sentite quelle vivaci dimostrazioni d'affetto. Sposi novelli, capisco; diss'egli, ammiccando.
Quali signore possono andare in casa sua? Domanda, questa, a cui il berretto di cotone non rispondeva, e si voltava dall'altro lato, tirandosi la rimboccatura del lenzuolo fin sopra il becchetto. La cuffia intanto pensava, pensava.... che cosa pensava? forse, che il berretto di cotone non era la più bella cosa del mondo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca