Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Quanti soldati! Nessuno li ha costretti; nessuno li stipendia. Sono tutti volontari; i figli di Milano e delle citt

Mi si promise che in Toscana si formerebbe una forte colonna, e che, accresciuta di volontari cammin facendo, si poteva per terra marciare sullo Stato Napoletano, e coadiuvare cosí piú efficacemente alla causa italiana e alla Sicilia. Mi conformai a tali proposte, ma mi avvidi ben presto dello sbaglio. Si telegrafò a Firenze, e le risposte circa i progetti menzionati erano evasive.

Nella sala del banchetto, ove a splendida mensa stavano seduti i Volontari accompagnati e serviti da' migliori patriotti di Bologna, vedeansi a capo della mensa il Comandante con accanto, alla sua sinistra, Cantoni, in cui il primo avea gi

I miei aiutanti ed io, a piedi, poichè i nostri cavalli eran rimasti con ordine di mandarli dopo di noi a S. Angelo; dunque, difficile mandar ordini; tutti i corpi impegnati contro forze superiori del nemico; e nessuna riserva alla mano. Qui ci valse il disordine inseparabile dei corpi volontari.

La signorina Parabiano ha dunque un fratello? interruppe Andrea, colla voce rauca. Egli si sentiva soffocare dalla flemma della vecchia contessa. Sicuro: e anca lu, pezo che pezo! Adesso dev'essere per l'appunto a fare del chiasso nelle Romagne, con Garibaldi... buffoni! In quei giorni il generale Menabrea aveva rovesciato Rattazzi, e Garibaldi, coi volontari, metteva in fuga i papalini.

In mezzo alle loro grida, alle accuse di tradimento ch'essi scagliavano oggi al Papa, domani a Carlo Alberto, o al Borbone, o al Durando che non correva in aiuto dei volontari, il signor Oreste con la sua faccia serena, con la sua voce melliflua sorgeva a dire: Mi lasciano esporre il mio debole parere? E il suo debole parere era questo.

Ma perchè sostate, o giovani Volontarî, sulla bella via? Perchè, come Poema troncato a mezzo dalla morte del Genio che lo dettava, l'impresa che iniziaste giace, colpita di subita inerzia, a mezzo il suo corso? È libera ed una l'Italia, o giovani? O segnaste voi pure, collo straniero, i patti di Villafranca?

I Volontari! Ognuno non deve voler la libert

E Mentana poteva riuscire un secondo Trenta aprile ad onta di tante circostanze a noi sfavorevoli. A Mentana, io ho veduto i mercenari fuggire colle baionette alle reni dai nostri catenacci , senza munizione, fuggire davanti ai nostri giovani militi. A Mentana, per un'ora, i volontari hanno potuto passeggiare padroni del campo di battaglia sopra mucchi di cadaveri nemici. Roma 1849.

Ora abbiamo dei volontarî di un anno di fanteria e di cavalleria. Faccia piacere! sclamò la Giannella. Ma come, non lo sa? Tutti gli Italiani devon esser soldati, d'ora innanzi, appena usciti dalle braccia della balia. È possibile? ripetè la Giannella. Così è; il nostro Governo vuole che tutti gli Italiani imparino gli esercizi dal giorno che sanno reggersi in piedi.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca