Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Il giorno 25 giugno Medici diede ordine al tenente Zambelli, comandante una compagnia di volontari Valtellinesi, di occupare il ponte del Diavolo come estremo avamposto, e la seconda linea di Prese-Mondadizza e Balladore, mentre faceva avanzare le altre truppe su Mazzo, Grosetto e Grosio, e si assicurava i fianchi con un distaccamento in Val Grosina, ed un altro alla sommit
I volontari ritornati dai campi delle varie guerre regionali erano guardati con orrore misto di scherno: avevano voluto distruggere la religione e vinti erano scappati. Malvagi e vili, ingannati o ingannatori. Il papa sarebbe presto ritornato a Roma e tutto sarebbe finito.
E quanto ai volontari in brevi accenti mi giovi ripetere quello, che apertamente gi
Dal figliuolo si era lasciato indurre una sera ad entrare al caffè Biffi: passeggiavano da un pezzo sotto la Galleria, quando ad un tratto Giacomo scorse seduti ad un tavolino del caffè alcuni suoi antichi condiscepoli dell'istituto tecnico, e tutti volontari di cavalleria.
Ma sai, Lucia, che ci vuole una bella fronte! andava dicendo. Oh! i bei difensori che ha il Papa! Villani rifatti che si danno bel tempo con l'obolo di san Pietro. O che san Pietro manteneva dei soldati? Questa non l'ho mai sentita a dire. Managgia l'anima loro! Perchè non stanno ai loro paesi? Fortuna che siamo alla fine, per quanto pare! Ma non sai la bella notizia? Garibaldi se n'è fuggito da Caprera. E adesso si trova coi volontari l
I tumulti cominciati nella sera ebbero disgraziatamente seguito nel mattino del 7; gli operai, parte volontari e parte costretti dai compagni, disertarono gli stabilimenti, la rivolta si propagò in varie parti della citt
La cavalleria a que’ tempi era la forza principale dell’esercito. Dei militi poi volontari, raccolti in gran numero dal contado, e accorsi a drappelli co’ i lor signorotti, chi non aveva che l’elmo, chi i soli schinieri; chi zappa, chi falce e chi un vecchio pavese arrugginito; tutti però qualche arme ad offesa.
Il bravo colonnello Lhoste però, caricando arditamente alla testa dei suoi audaci Franchi Tiratori veniva mortalmente ferito. La battaglia era compiuta, la vittoria aveva sorriso all'indomito coraggio, allo slancio più che umano dei volontari della repubblica.
Ne abbiamo una prova nel famoso dispaccio del Cialdini al Buonaparte: «Noi marciamo su Napoli con quarantamila uomini, a combattervi la rivoluzione personificata in Garibaldi». E che dovevano fare i Volontari? imberbi la maggior parte, poco organizzati, e gi
Nel 1848 comandò il 1º reggimento volontari romani che tanto si fece onore combattendo a Cornuda ed a Mestre; ebbe poi il comando dell'Estuario e quindi passò capo di Stato Maggiore col generale Pepe.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca