Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Alzate la testa, e guardate: tutti i pesci d'oro grasso che cercate guizzano lassù nel cielo!... A me piace intanto volare cosi, come una greve farfalla, acciecando con gesti e con grida la dolorosa pupilla di un faro pescatore, senza bruciarmivi le ali!...
Il tuo ingegno ha messe le penne maestre; puoi volare senza aiuto di chicchessia. Spinello si fece rosso, chinò la fronte e rispose: Maestro, al fianco vostro ho un cuor da leone. Ma da solo! Ci pensate voi! Non mi avverr
Marcellina riconobbe lo sposo, il chiamò, e fu quella voce esca novella all'incendio di lui ed al valore dei soldati, sicchè fu tanta la calca e la strage, che cedeva il nemico e prendeva la fuga. Allora il feroce capitano, quello stesso che avea dal tempio rapita Marcellina, avvicinatosi a lei che quasi libera stava per volare fra le braccia dello sposo, gridò Il tradimento non fia impunito, abbiti francese la tua vittima, e colla spada ferì la misera che cadde. Assassino grida Girani, e gi
Ma ella, come fu al pian terreno, si sciolse dolcemente da noi, e volle da sola innoltrarsi all'aperto. «Non temete, diceva sorridendo, io sono forte oggi, posso correre un tratto da me.... potrei anche volare». Ella aveva veduto in quel punto passar roteando dinanzi a' suoi occhi una famiglia di rondini, tarde ospiti della Montalda, che ancora non avevano saputo risolversi a mutare di clima. «Poverine! continuò; voleranno anche esse a dilungo, valicheranno i mari tra poco, in cerca d'un cielo più clemente del nostro». Io stavo silenzioso a guardarla.
Vorrei sedere alla spiaggia.... e vorrei credere.... e volare e salire.... Oh chi sale l'omnibus? La marinara col guarnellino di telaccia gropposa. Vorrei credere?... Credere?... Mi sento in capo il turbante che mi stringe i polsi.... Chi m'ha fatto mussulmano?
E la Duchessa, "Come i porci ne hanno di volare: e la mo " Quì, con gran sorpresa d'Alice, la voce della Duchessa andò morendo e si spense in mezzo alla parola 'morale' che tanto gradiva; il braccio ch'era nel suo cominciò a tremare. Alice alzò gli occhi, e vide che la Regina stava davanti ad esse, le braccia conserte, accigliata e spaventevole come un uragano.
Ma era poi leggierezza, non curanza, quella del dottore conte di Nubo? Eh! eh! Maud andò a letto, ma non chiuse palpebra per tutta la notte. Ella sollecitava più che mai il momento di volare presso suo marito, onde metter termine a questi odiosi rumori. L'indomani, per buona ventura, il dì sorse bello, e Maud contemplò la vita al colore dei raggi del sole.
Tra zio e nipote. Le giornate di Ezio non avevano più regola. A casa non lo si vedeva quasi più o vi passava appena il tempo di togliersi un vestito e di mettersene un altro, di cambiare un paio di scarpe, di far volare in aria qualche cosa con grande spavento della povera Bernarda, che non arrivava a tempo a contentarlo.
Un giorno, essendo Spinello a lavorare sulle impalcature del Duomo, in compagnia di mastro Jacopo, questi gli disse di punto in bianco: Ragazzo mio, è tempo che tu voli da te. Volare da me! esclamò il giovine levando gli occhi dal muro, per guardare il maestro. Che intendete di dire? Mi sembra di parlar chiaro; ripigliò mastro Jacopo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca