Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Nel mio paese, Madlen, questa piccola grande cosa porta il nome di un verbo riflessivo, che involontariamente fa pensare al triste lezzo dell’amore democratico: «InnamorarsiOh, non sentite voi come questo verbo sentimentale e proletario somigli terribilmente a quelle cartoline illustrate ove sono dipinte viole del pensiero?

A le finestre schiuse a la gioia de l’aria e del sole, portano i venti olezzi di viole, di timo e di ginestre. Svolan canore le rondini, che amor tutte conduce; salutano coi freschi inni la luce, il nido, il bimbo, il fiore.

Quando giunsero al catafalco Beatrice si recò lo estinto fanciullo nelle braccia, ed ella fu che con le proprie mani ve lo acconciò sopra, gli assestò i capelli, gli pose sul petto il crocifisso, e il mazzetto delle viole; poi, remosso alquanto uno dei candelabri, con la faccia declinata nel palmo della destra appoggiò il gomito sul canto della bara, tenendo sempre fisso lo sguardo sul morto.

Involontariamente, Cecilia si pose a canticchiare anche lei: Quando nel prato spuntan le vïole,

Che incomincia colle viole mammole e finisce coi chiodi.

turgide fansi, e poi si rinovella di suo color ciascuna, pria che 'l sole giunga li suoi corsier sotto altra stella; men che di rose e piu` che di viole colore aprendo, s'innovo` la pianta, che prima avea le ramora si` sole. Io non lo 'ntesi, ne' qui non si canta l'inno che quella gente allor cantaro, ne' la nota soffersi tutta quanta.

Quel giorno, a cavalcioni sopra la seggiola, i gomiti appoggiati al davanzale, allegro per il bel sole che cacciava gli spettri, gridava da dieci minuti con ispirazione poetica: «Oh viole rosse... «La saner

Maria gli portava dei fiori, le rose rifiorite, gli ultimi crisantemi, o le prime viole del pensiero seminate in agosto; egli mostrava piacere, e domandava conto degli animali e delle piante più care, fra le quali aveva passate le ore migliori della vita. Maria pensava a tutto e a tutti, con calma serena, senza confusione fra le molteplici brighe, con quel sorriso degli occhi che indicava la bont

Su' freschi venti odore di viole giungea, soave e forte; trepidavano li alberi novelli, in torno; e aprivan loro gemme a 'l sole le rame ésili e torte; e verzicavan fitti li arboscelli, come verdi capelli ondeggiando ne l'aria ad ogni fiato. E parevan le morte ninfe rivivere, e parea rinato Pane al mondo, ed alfin parean risorte tutte le deit

Dunque Valeria si vestì per uscire; mise il cappello colle viole, la giacca di seta nera colla cravatta di pizzo; i guanti neri di suède; poi prese l'ombrellino e la borsetta di cuoio viola, e uscì ad affrontare una inevitabile e certo tempestosa intervista con lo zio Giacomo.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca