Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


La signora Contessa non osava mai approfittare delle vetture di piazza: «Non si è mai sicuri di quel che si porta a casaLa corsa era lunga: Agnese, stanca, cambiava da un braccio all'altro il suo piccolo fardelletto. La Contessa, rossa, accesa, col viso lustro pel sudore e una treccia di capelli che si snodava di sotto al cocuzzolo, sbatteva, ansante, il ventaglio, ma non rallentava il passo.

Chiamato dai doveri del suo ufficio, il cavalier Luini sorrise e si accomiatò... Alcuni treni arrivavano, altri partivano: ci fu un momento di confusione tra il correre affrettato dei passeggeri che scendevano e salivano sulle vetture, il vocìo dei conduttori e dei facchini, i fischi delle locomotive e gli squilli delle cornette. Poi tornò una quiete relativa.

I preparativi della partenza furono lunghi e laboriosi. Da un mese non si parlava d'altro, mio zio prendeva continue informazioni sulle ore della partenza e dell'arrivo delle vetture, e sulle fermate, i prezzi dei posti, le coincidenze dei battelli sul lago, sul viaggio da Colico a Bormio, sui locali, e il regime dei bagni e le analisi chimiche delle acque.

Poi scese, sempre piangendo, le scale, e a braccio dello sposo traversò il tappeto rosso e salì in carrozza. Clarissa e Carlo, lo zio Giacomo, la zia Carlotta e Adele seguirono in altre vetture alla stazione, dove una grande folla aspettava per salutare alla partenza gli sposi. Valeria e Nino restarono soli nelle stanze desolate. Valeria teneva il viso nascosto nelle mani.

Il signor Nicola aperse la finestra che guardava sul cortile, e chiamò: Martino? Eccolo.... rispose il domestico avvicinandosi. Che cosa fai? Ho aperto il cancello. E non hai veduto che non ci sono vetture? Ho veduto. Ebbene, ora che fai? Aspetto la vettura....

San Giustino salutò cortesemente Diana. Ci abbandona? La bimba è stata poco bene e la riporto a Torino. Mia moglie soggiunse Varedo ha i vecchi pregiudizi contro l'aria di Roma. Non creda... principiò San Giustino. Ma i due cocchieri fecero segno che non era possibile rimaner fermi in quel piccolo spazio, e le vetture si rimisero in cammino, ciascuna dalla sua parte.

In quel punto giunsero i legati del papa, i quali, avendo tenuto altri sentieri e non essendo stati impacciati da mali di vetture, arrivarono alquanti prima di Baccelardo. Ora udiremo da costui quale accoglimento e' ricevessero, perchè, di ritorno, egli è gi

Questa la ragione dell’eccesso di vetture notato dagli stranieri.

I suoi nervi in quel momento avevano acquistata una tensione straordinaria. Gli scoppi rumorosi delle fruste, quando gli passavano accosto le vetture, lo irritavano, bestemmiava sottovoce, sbuffando, come inciampava nell'oscurit

Le prime file dei cavalli s'incamminarono; poi di poco, si mossero le vetture. E il corteo si avviò lentamente verso la piazza de' Cerchi. Folte pattuglie di gendarmi e di fantaccini percorrevano le strade, donde dovevano passare i condannati: facevano sgombrare la gente e chiudere le finestre.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca