Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Ma Verdiana, per l'amor di Dio, lasciatemi parlare; queste altre cose vi spiegherò a suo tempo per filo e per segno... Purchè facciate presto... Omnia tempus habent, cara mia; ogni frutto ha la sua stagione. Sì, ma ponete mente che noi abbiamo anni quanto lo Asino di Atene...
Al curato pareva giacere sopra la gratella di san Lorenzo, e sospirando ruminava fra se: come diascolo tutto ad un tratto è capitato tanto giudizio a Verdiana!
Il povero Prete era come colui, che, essendo lontano da casa, sorpreso da un rovescio di acqua nell'aperta campagna, piega le spalle, e sta a pararne quanta Dio ne manda. Però, percosso dall'abbominazione dell'ultimo rimprovero, levò gli occhi al cielo, e non potè trattenersi da dire: In quanto a Verdiana, Eccellenza, ch'è la fantesca la quale io tengo in casa, le giuro per Quello, che non vuol che giuriamo, ella è si antica, da potere aver portato sassi quando fabbricavano il Colosseo. Ma pare a lei, che un uomo della mia et
Mai no, Eccellenza, mai no; piacemi la casa risarcita, piaccionmi le masserizie, e la vesta per Verdiana mi piace assai più della tonaca mia; ma le cose del Signore hanno da andare innanzi ad ogni privata comodit
State sicura, Verdiana, che questa moneta non mi viene da parte del diavolo, bensì da un fiore di gentiluomo romano: però io so una storia di scudi volati senza opera diabolica; e se a voi piace ascoltarla, io ve la racconterò. Giusto! ho tempo di ascoltar novelle! A mano a mano siamo a mezzo giorno, e non ho anche messo la pentola al fuoco...
Un'angoscia cupa subentrò, come avviene, allo affanno clamoroso; nè sembra che le consolazioni di Giannicchio trovassero grazia presso don Cirillo, nè presso Verdiana. Non si parlò di mangiare: non gi
Udiva intanto un gridio, un trescamento di merciajuoli, che, colla bottega ad armacollo, gridavano, a' bei vezzi, a' bei nastri, agli abitini, alle crocette; di montanari che, al suono di ribecchini e tamburelli, facevano ballare i cagnuoli e le marmotte; di Lucchesi che esibivano santini di gesso, santa Zita, loro patrona, e santa Verdiana da Firenze, che dava a pascere ai serpenti. Altrove si faceva cerchio attorno al cerretano dai rimedj e dai segreti, od al cantastorie il quale mostrava sur un cartellone, il disastroso allagamento di Firenze dell'anno 33, quando, (diceva esso) quest'Arno che vedete tanto quieto, straripò sulla citt
Ora mi sembra, che c'incastri ogni cosa disse don Cirillo; ma Verdiana, alzando il dito, rispose: Egli è ben nostro questo tesoro? Badiamo, Reverendo, badiamo che Dio non ce lo abbia mandato per provarci una seconda volta.
Ci è più di un'ora a mezzodì, Verdiana; e poi la è storia breve... storia, intendete bene, non novella... Via, fate presto, che io vi ascolterò. Il curato appoggia i reni al saccone, e punta entrambi i piedi sul pavimento: poco oltre, davanti a lui, Verdiana stava ritta ad ascoltare: in mezzo ad essi era lo inginocchiatoio.
Verdiana! gridò il Curato abbracciando forte la fantesca a mezza vita, e respingendola addietro, ma che siete spiritata?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca