Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 luglio 2025
Si muoveva con leggerezza, quasi con gioia, rovesciando un po’ la fronte all’indietro per immergere la bocca nel vento profumato. Era stranamente simile a qualcosa che avevo gi
E tu che m'hai apparecchiato? LIMA. La berretta per il tuo capo e la lanterna per la tua candela; ché non aresti con che coprirti il capo quando piove, e non avendo lanterna, il vento ti smorzarebbe la tua candela. CAPPIO. Orsú, entriamo ad accenderla; va' prima e ponti in ordine. LIMA. Noi stiamo sempre in ordine; ponti a ordine, e per non farmi aspettare, entra innanzi tu o vienmi dietro.
Oh! bella! nel canale che passa per la fabbrica e che fa muovere il maglio. Essa viene dal monte e traversa il mio cortile. Un uomo che si curvi può benissimo venir dalla ferriera, sotto la vôlta, fino al cortile. E giunto nel cortile... Ho inteso disse Matteo Vento. I ladri potrebbero con chiavi false... Il principale sorrise. Tu sei un ottimo giovane.
Che! Nulla vi spaventa?... Eppur le mie rosse branchie soffian lontano un alito di fucina, e le raffiche sferzanti, che torcono i vostri cappelli di latta vibrante, sapranno atterrarvi!... Ebbene? che dite? Questo vento pesante non potr
«Dopo una deliberazione di appena un quarto d'ora, i giurati rientravano nella sala, con gran rumore di tacchi sui banchi di quercia. Riappariva anche la Corte. Un crescendo di emozione agitava la folla, quasi un vento di ansiet
Il vento agitava le stelle disseminate nel lontano spazio; un odore forte d’ondata marina investiva la terra buia. Nel passare frammezzo a due nuvole un filo di luna batteva su qualche fredda invetriata. Le diedi il braccio; e camminammo.
Quindi, mentre sotto le finestre la gente schiamazzava e fischiava il vento, egli entrò in agonia. Giustizia per tutti. Paolino ritornava trafelato dal suo viaggio. Andò sùbito a sedersi in un canto del focolare e divorò la zuppa che Maddalena gli aveva apparecchiato.
Vuoi ribellarti contro le foglie che il vento disperde? Trattienile se puoi. Hanno tanta grazia, e tanta eleganza, e non sai dove vanno a finire. Quella gente l
La terra sottoposta m'era invisibile. Le voci dei pescatori mi giungevano talora all'orecchio a seconda del vento. Il primo mese non ebbi libri: poi, la cortesia del nuovo governatore, cav. Fontana, sottentrato per ventura all'antico, fe' sì ch'io ottenessi una Bibbia, un Tacito, un Byron.
17 Lor mostra appresso un giovene Pipino, che con sua gente par che tutto cuopra da le Fornaci al lito pelestino; e faccia con gran spesa e con lung'opra il ponte a Malamocco, e che vicino giunga a Rialto, e vi combatta sopra. Poi fuggir sembra, e che i suoi lasci sotto l'acque; che 'l ponte il vento e 'l mar gli han rotto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca