Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
Dio vel perdoni! ché, chiarito della veritá, or con giusta cagione avresti cagione di uccidermi di bastonate, disgraziar vostro figlio e dolervi di Alessandro senza scusa. FILIGENIO. Non m'hai tu chiesto cento scudi per dargli al dottore, con darmi ad intendere che voleva rifiutar la puttana? FORCA. Voi li avete dati a me, io al dottore.
CURZIO. Vien fuori e piglia la cappa; e spácciati. Che cosa fai? RUFINO. Andiamo. Io sono in ordine. CURZIO. Dimmi un poco, or che me ricordo: parlasti tu mai con la serva di Iulia? RUFINO. Io vel dissi pur iersera; ma voi non me ci desti orecchie. CURZIO. Io avevo altro in capo, a dirti el vero. Ma pur, che ti disse? RUFINO. Ella è mezza contenta; e spero... Basta. CURZIO. Come mezza contenta?
A quel breve racconto le gote del frate erano infiammate dal dolore, dalla collera, e bagnate di mal rattenuto pianto. Guai a voi se mentite! aveva detto a Vascello. I fulmini di un Dio vendicatore e che il suo ministro invoca su voi vi giungeranno, e quelli dell'umana giustizia non mancheranno, vel giuro, per il carattere di sacerdote.
Ciò che fa, l'obbediente si merita: se egli mangia, mangia l'obbedienzia; se dorme, l'obbedienzia; se va, se sta, se digiuna e se veghia, tucto fa l'obbedienzia; se egli serve il proximo, l'obbedienzia; se egli è in coro o in refectorio o sta in cella, chi vel guida o fa stare?
E però va per la via della bugia, credendovi trovare dilecto, e egli vi truova pena e amaritudine. Chi vel guida? L'amore, che egli ha, per la propria passione, al disobbedire. Questi, come stolto, vuole navicare in questo mare tempestoso sopra le braccia sue, fidandosi nel suo misero sapere; e non vuole navigare sopra le braccia de l'ordine e del prelato suo.
Ma or ti s'attraversa un altro passo dinanzi a li occhi, tal che per te stesso non usciresti: pria saresti lasso. Io t'ho per certo ne la mente messo ch'alma beata non poria mentire, pero` ch'e` sempre al primo vero appresso; e poi potesti da Piccarda udire che l'affezion del vel Costanza tenne; si` ch'ella par qui meco contradire.
Indi con maggior calma: Informate vostro cognato, l'erede di vostro marito, che voi vi recate ad una terra isolata a passarvi qualche tempo. Scrivete! Se nol fate, guai! Pensate che sarebbe peggio per voi.... Ho la prova del vostro delitto.... vel dissi!... Se non vi accuso pubblicamente è soltanto per un riguardo a me stesso. Obbedite! Donna Maria atterrata obbedì.
cio` ch'io dico di me, di se' intende; sorella fu, e cosi` le fu tolta di capo l'ombra de le sacre bende. Ma poi che pur al mondo fu rivolta contra suo grado e contra buona usanza, non fu dal vel del cor gia` mai disciolta. Quest'e` la luce de la gran Costanza che del secondo vento di Soave genero` 'l terzo e l'ultima possanza>>.
L'interrogato scosse il capo, indi: Dove si trova vel dirò, cavaliere; ma quanto al perchè abbia lasciato Venezia ed il servizio della repubblica, non ho mai potuto spiegarmelo. Tutti gli volevano bene; era, come vi dissi, ricercatissimo ovunque.
Il cavaliere dell'Isola disonorò la sua famiglia, dimenticò sè stesso; perdette quindi i diritti che gli spettavano, tutto ciò è chiaro. V'ingannate. Come? Suo padre, l'avo vostro, aveva solo il diritto di punirlo; lo fece, ma se ne pentì.... D'altronde ora che vostro zio reclama, a che varrebbe opporsi? Oh non so! non è lui, vel dissi, che reclama, è suo figlio, un ufficiale spagnuolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca