Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 settembre 2025
CURZIO. Che val dir quel menar di capo e quel maravigliarsi che tu fai? A che pensi? RUFINO. Penso ch'io v'ho voluto dire una cosa parecchie volte e sempre mi è uscita di mente. CURZIO. Qualche bugia deve essere, però. RUFINO. O bugia o veritá, io vel vo' dire. Io mi sono giá imbattuto doi volte in una giovane che tutta a madonna Fulvia vostra si rassomeglia. CURZIO. E dove l'hai tu incontrata?
Et hoc stridetur publice illa die, vel altera, qua captum fuerit in M. C. quod a XV diebus in antea quilibet cui inventi fuerint, incurrat poenam praedictam, et medietas poenae sit invenientis et medietas Communis, et deveniat in Cameram Communis.
Sedendo qui sulle rovine di un palazzo romano, al rumore delle onde che si frangono contro di esse, tornano inconsciamente alla memoria i versi di Orazio: «O diva gratum quae regis Antium, Praesens vel imo tollere de gradu Mortale corpus, vel superbos Vertere funeribus triumphos!»
cio` ch'io dico di me, di se' intende; sorella fu, e cosi` le fu tolta di capo l'ombra de le sacre bende. Ma poi che pur al mondo fu rivolta contra suo grado e contra buona usanza, non fu dal vel del cor gia` mai disciolta. Quest'e` la luce de la gran Costanza che del secondo vento di Soave genero` 'l terzo e l'ultima possanza>>.
Quale errore?... Ma che! credereste voi di potervi giustificare?... V'ingannate, io so tutto, vel dissi. Nulla saprete, di cui io debba arrossire. Credevo non aver d'uopo di giustificarmi. Quale ardire! So che volete dirmi; il figlio del cavaliere dell'Isola.... Chiarofonte.... Non profferite quel nome, odioso sempre per me, e insopportabile sulle vostre labbra.
Ma or ti s’attraversa un altro passo dinanzi a li occhi, tal che per te stesso non usciresti: pria saresti lasso. Io t’ho per certo ne la mente messo ch’alma beata non poria mentire, però ch’è sempre al primo vero appresso; e poi potesti da Piccarda udire che l’affezion del vel Costanza tenne; sì ch’ella par qui meco contradire.
E più alle madri che nel vel celate Delle viscere lor sui cari frutti Tengono le pupille innamorate, Scongiurando che a Dio s'elevin tutti.
Se conosceste il duca non dubitereste voi pure. M'immagino il suo furore, la rabbia, i trasporti brutali, orribili.... Vel dissi, Donna Livia è perduta.... Un sorriso di malvagia gioia sfiorò le labbra della bella dalmatina; gliene fece riscontro un altro più impercettibile, ma anche più fino della seducente catanese. Per qualche, istante esse tacquero. Attendevano....
Quanta poesia in quel viaggio traverso i campi leggiermente vel
Fra i corni della Grigna apresi e pare Una scena di mare umido il ciel: E l'aria vaporosa Come sul corpo di novella sposa Cinge alla vetta rugiadosa un vel. Scendon le nubi che trasporta il vento, Lasciando un lento strascico regal Che s'imporpora al sole: Si screzia nel color delle viole Il trasparente lembo boreal. Dentro le valli a corsa si allontana E si rintana il carro aspro dei tuon.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca