Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Da ciò vediamo che il carbone può farci molto bene e molto male: sta a noi il saper profittare dei vantaggi che esso ci d
Sì, sì, altro che conte! disse Aldo con un intimo sorriso, ricordando il nome del nonno «Esposito», e il «della rocca», aggiunto perchè s'era trovato il piccolo fagotto abbandonato su una rocca vicino a Posillipo. Dunque, vediamo, disse Mrs Doyle aggrottando le ciglia. Per voi ci vorrebbe una specie di «atelier». Gi
Oh, disse la signorina conosco bene il signore! Era nostro vicino fino a poco tempo addietro. Come mi ha riconosciuto? Non mi guardava mai, tutte le volte che si affacciava alla finestra. Quando abbiamo l'aria di non guardare, noi donne ella rispose vediamo meglio. E perchè ha lasciato quella stanza?
8 Dianzi Marullo ed il Pontan per vui sono, e duo Strozzi, il padre e 'l figlio, stati: c'è il Bembo, c'è il Capel, c'è chi, qual lui vediamo, ha tali i cortigian formati: c'è un Luigi Alaman: ce ne son dui, di par da Marte e da le Muse amati, ambi del sangue che regge la terra che 'l Menzo fende e d'alti stagni serra.
Tutti si misero a ridere e il professore disse a Vittorio: Prova tu, vediamo se hai più coraggio. Vittorio si fece innanzi ubbidiente e passò in mezzo a quelle bestie come se nulla fosse, seguito dagli altri, che dopo il suo esempio non vollero esser da meno di lui. Vedete, disse Damiati, che non c'è da temere, quelle sono le bestie più docili che ci siano, basta non spaventarle.
«...Qui non si parla ora che del nuovo dramma di Alessandro Dumas. Io ti dirò una cosa che forse non crederai: non ho letta la sua Dame aux Camélias. Dirò meglio: non l'ho finita di leggere. Questa cosa rimonta vediamo ad otto anni fa. Gi
E quando, a fianco delle nostre grandezze, vediamo i segni di un modesto costume che ha trionfato dei secoli, non ci lagniamo di quel modesto costume; è grandezza anche quella, e si chiama costanza. Una notte dell'anno scorso, avevo fatto tardi per le strade di Roma. Tornavo a passi lenti verso casa, in compagnia d'un amico, che doveva fare il medesimo tratto di strada, ma per andare più oltre.
E così vediamo sfilarci dinanzi la lunga processione.
Povera mamma susurrò Violet singhiozzando, povero padre mio! Sono qui con te le rispose, pure commossa, l'amica sua. Non li vediamo, ma sono qui per benedirti, per affidarti a tuo marito. Violet mi stese la mano, coprendosi gli occhi con l'altra. Ti ricevo da loro dissi stringendo quella mano. Li sento tutti... Non potei continuare.
Vediamo influenze di cose su cose, di intelligenze su intelligenze, e di queste su quelle ad un tempo; vediamo tutte queste influenze incrociarsi, scambiarsi, agire l'una sull'altra, riunire in un solo centro di azione questi due mondi disparatissimi, il mondo dello spirito e il mondo della materia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca