Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Uccide l'anima e falla diventare schiava delle ricchezze, unde non si cura d' observare i comandamenti miei. Costui non ama persona se non per propria utilitá. Questo vizio procede da la superbia e notrica la superbia.
Il secondo disordine è quello, che si è detto, di causare la bassezza della lega, che non apportaria utilitá nella materia, ma nella forma, e contradiria alla giustizia, dandoli maggior prezzo del giusto; e questo causaria l'altro disordine, che si disse, dell'istessa lega bassa, che portaria danno a' sudditi e al prencipe in tempo che se ne volesse servire per fuora Regno.
E none cerca alcuna remunerazione né da me né dalle creature, perché elli è spogliato de l'amore mercennaio, cioè d'amare me per rispecto di sé, ed è vestito del lume perfecto, amando me schiectamente e senza alcuno rispecto, altro che a gloria e loda del nome mio, non servendo me per proprio dilecto né al proximo per propria utilitá, ma per puro amore.
Quanto è soave e dolce questo fructo e di quanta utilitá a l'anima che sostiene senza colpa! Ché, se ella el vedesse, non sarebbe veruna che con grande sollicitudine e allegrezza non cercasse di portare.
Voglio che ti governi in ogni modo come t'ho detto, ché quel poco amaro in questo ha seco utilitá infinita. Andianne, com'è giorno. CRISAULO. Sia a tuo modo. Cosí farem, ché anch'io cognosco certo che fia 'l mio meglio. Ma non potrò starvi: ché ci morrò in duo dí. FILENO. Sí! T'è piú sano che non è 'l cavar sangue agli impestati. Ed è ben peste quella che ti ha preso!
Tu devori el proximo tuo e stai in divisione, e facto se' acceptatore delle creature, acceptando quelli che ti servono e che ti fanno utilitá, o altri che ti piaccino che siano di quella medesima vita che tu; e' quali tu debbi correggere e dispregiare i difecti loro. E tu fai el contrario, dando lo' exemplo che faccino quello, e peggio.
Adunque a me non potete rendere questo amore che Io vi richiego; e però v'ho posto el mezzo del proximo vostro, acciò che faciate a lui quello che non potete fare a me, cioè d'amarlo senza veruno respecto, di grazia e senza aspectarne alcuna utilitá. E io reputo che faciate a me quello che fate allui.
Però che salito in su' piei de l'affecto, l'anima comincia a gustare l'affecto del cuore, ponendo l'occhio de l'intellecto nel cuore aperto del mio Figliuolo, dove truova consumato e ineffabile amore. Consumato, dico, ché non v'ama per propria utilitá, però che utilitá a lui non potete fare, però che egli è una cosa con meco. Alora l'anima s'empie d'amore, vedendosi tanto amare.
Delle quali la prima è per fare utilitá piú comune a' suoi cittadini e agli altri italiani: conoscendo che, se metricamente in latino, come gli altri poeti passati, avesse scritto, solamente a' letterati avrebbe fatto utile; scrivendo in volgare fece opera mai piú non fatta, e non tolse il non potere esser inteso da' letterati, e mostrando la bellezza del nostro idioma e la sua eccellente arte in quello, e diletto e intendimento di sé diede agl'idioti, abbandonati per adrieto da ciascheduno.
Adunque, accioché quello che io debbo dire sia onore e gloria dell'altissimo nome di Dio, e consolazione e utilitá degli auditori, intendo, avanti che io piú oltre proceda, quanto piú umilmente posso, ricorrere ad invocare il suo aiuto; molto piú della sua benignitá fidandomi che d'alcuno mio merito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca