Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Sarei veramente umiliato s'egli dovesse scrivere come il signor Manzoni, quel corruttore della lingua italiana. Oh in quanto a questo rispose il conte Zaccaria faccia come le pare.
Vorrei tacere!... Quel morto mi rende implacabile col suo amore sovrumano ed eterno! (umiliato, balbetta:) So di offendere l'eroismo della tua confessione degna d'una santa. So di calpestare il dono che la tua virtú mi ha portato. (China la fronte con l'umilt
Il grande filosofo guanaco pensa: Tu, o uomo, mangerai le mie costolette, è indubitabile, ma io ti disprezzo profondamente, ed eccone la prova. E mentre il re della creazione se ne va tutto umiliato, il superbo animale torna a piombarsi negli abissi ignoti delle sue meditazioni di bestia riflessiva. Così vivono la loro libera vita gli animali della prateria.
In sul finire del pranzo, per un gusto di rappresaglia naturalissimo a chi si sente umiliato da una eloquenza intrattabile, il curato fece una sortita veramente pretesca, dove il malumore e la stizza spiccavano in tutta buona fede.
Le prese, rinchiuse il cassetto, le cacciò in tasca, abbassò il velo, si strinse nelle vesti, scese a volo giù dalle scale e corse a casa lesta, spedita. Giorgio, quel giorno, salì da sua moglie più tardi del solito. Aveva girato a lungo per le strade più deserte di Borghignano; voleva stordirsi, voleva calmarsi. Si sentiva sconvolto e umiliato dalla dolorosa e vergognosa scoperta.
Egli aveva un disegno: vendicarsi dello sprezzo onde Enrica lo aveva umiliato, servendosi di lui come un semplice uomo d'affari, respingendo tutte le sue proteste d'amore. Il banchiere era milionario. Avrebbe pagato a qualsiasi prezzo il gaudio di vendicarsi.
Avete ragione, signor conte; aveva risposto don Garcìa, chinando umiliato la fronte.
Eppure, aveva tentato ancora di resistere; si era umiliato ai piedi della marchesa Polissena, piangendo, implorando il suo patrocinio. Polissena era stata dura, acerba, imperiosa più che mai. «Vi ho conosciuto, gli aveva detto, e non vi amo; non m'importerebbe punto di avervi per genero, se in faccia al mondo, che ha troppo gi
Non valeva niente la sua vita? E se non valeva niente, perchè l'offriva a lei? Facesse meglio, il buon cugino; vivesse per l'utile della sua patria, e per la gloria del proprio nome; fosse cavaliere con la sua parente, come ella voleva esser tenuta da tutti; e a lei ne dèsse una prova solenne, rispettandola un poco. Il bel Filippino chinò la fronte, umiliato e contrito.
Eppure, umiliato come fu ed è ancora, il popolo italiano non dimentica i suoi divertimenti, le sue feste. "Pane e giuochi" esso grida ai nuovi tiranni come gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca