Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
«Non è in casa... rispose a fatica Bianca. «Non è in casa? sclamò l'Alemanno turbato; poi sentendo dar giù quel bollore dell'animo, proseguì umiliato: «allora.... perdonatemi.... mi perdoni, Bianca, io non lo sapeva...»
Se ciò fosse accaduto agli altri due solamente, non avrebbe avuto a ridirci: ma a lui.... a lui che aveva avuto l'idea di quell'affare!.... Basta, vedrebbe in seguito. E però in un lampo pensò alla bella Carmela con una tenerezza mista a un certo accoramento, tanto si sentiva umiliato.
Il Farinaccio pronunziava coteste parole con modo solenne; sicchè, comunque genuflesso col corpo, per virtù dell'anima pareva che, seduto egli nella cattedra dello Apostolo di Cristo, ragionasse col papa umiliato per terra. Il Papa rimase percosso; nè gli sovvenendo in quel punto altro partito alla mente, quasi per acquistar tempo, rispose: Alzatevi!
Il dì seguente, il conte di Altamura fu rudemente maltrattato ed umiliato, quando il re gli apprese il complotto scoverto da lui la notte precedente, al di fuori delle sue due polizie, ed alla loro barba.
Non si sgomenti per questo; mandi il padrone a farsi pagare qui all'albergo, disse in tono offensivo la principessa. Il vecchio Rossetti, tutto umiliato, uscì dal salotto e per le scale pensava: Basta che sieno signori per esser tutti matti, tutti! e con questa riflessione si consolava dello sgarbo ricevuto.
Ed il presentarli anche quando non sono riesciti nevvero? soggiunse tutto umiliato il povero Fausto, che avrebbe voluto ritirare il suo. Come vede... rispose la contessa accennando a lui. Ma lo disse ridendo per togliere l'amarezza a quell'ironia. Poi troncò lì quel discorso, presentò Fausto alle signorine Asting, agli altri conoscenti, e s'avviò per cercare il suo bicchiere.
Né tra l’ultima notte e ’l primo die sì alto o sì magnifico processo, o per l’una o per l’altra, fu o fie: ché più largo fu Dio a dar sé stesso per far l’uom sufficiente a rilevarsi, che s’elli avesse sol da sé dimesso; e tutti li altri modi erano scarsi a la giustizia, se ’l Figliuol di Dio non fosse umilïato ad incarnarsi.
Il Prete confuso malediceva l'ora, che gli venne in mente recitare una orazione di lunga mano composta: era meglio che avesse favellato, secondo il solito, così alla buona. Ah! pensava potessero farsi le cose due volte! Poi tutto umiliato sussurrava... Perdoni, per lo amore di Dio... io non credeva... avendo tolto a imitare la orazione di monsignor Giovanni della Casa a Carlo V... che...
Allora, vedendomi umiliato e dolente della sua esitanza, stese la mano dicendomi: Come semplice deposito l'accetto. Prese la medaglia, la guardò attentamente, le diede un bacio, se la pose in seno, ed aggiunse: Essa mi dar
L'infame v'ingannava! Se vi ha un infame, gridava la giovinetta trasportata dall'esaltazione, voi lo foste che mi avete crudelmente strappata dal suo petto, voi che accecato forse da false apparenze l'avete umiliato, avvilito, scacciato.... egli era innocente! Mentiva. No, che non si mente un affetto allorquando lo si esprime come lui!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca