Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Mi era così tormentoso il pensiero che aveste potuto mancarmi. E sentendo com'ella rinnovava lo sforzo per liberare la sua mano che tremava febbrilmente: Via, dunque, egli soggiunse con tenerezza, perchè tremate così? Di che avete paura? Ho fatto male, ho fatto male! Avrei dovuto trovare la forza per non ascoltarvi.

E al Santa Croce, diventato per rabbia come tizzo acceso, tremava la voce.

L'aspetto imperioso della regina egli lo vedeva, e ne tremava tutto: ma aveva anche agli occhi le immagini del re Ferdinando e del suo potente ministro Ximenes. Mia signora.... balbettò egli. Se almeno avessi un ordine in iscritto! Non c'è altra difficolt

Ella non osò consolarsi. Stringeva la piccolina sul petto e non parlava. Il parroco non levava la testa. Addio, signora, non ci vedremo più disse il maggiore. Noi andiamo alla morte. E non tremava la sua voce.

Margherita aveva rovesciato una bottiglia di chartreuse verde nel deporla sulla tavola; il suo grosso seno tremava di un singulto represso, poi quando vide che andavano verso l'uscio: Non c'è proprio rimedio! gridò Oh poveri padroni.... due santi! Il dottor Leoni, che si ritraeva gi

Per l'appunto; diss'io, fremendo al contatto della mano di Galatea. E tremava, dunque? Può immaginarselo, colla paura che aveva. Strano! diss'ella. Ora mi pare che tremi Lei, signor Morelli. Capisco; forse è pel ricordo. Le pare? A me pare, invece, che Lei voglia ridersi un pochino di me. Ma basta; seguitiamo.

E mentre ch’andavamo inver’ lo mezzo al quale ogne gravezza si rauna, e io tremava ne l’etterno rezzo; se voler fu o destino o fortuna, non so; ma, passeggiando tra le teste, forte percossi ’l piè nel viso ad una. Piangendo mi sgridò: «Perché mi peste? se tu non vieni a crescer la vendetta di Montaperti, perché mi moleste?».

Come si spiega questo terrore della fanciulla alla vista di un amante, di un fidanzato, di lui che era l'oggetto de' suoi ardenti desiderii, delle sue invocazioni? Se quell'uomo fosse stato l'Albani, Fidelia non avrebbe esitato un momento a levarsi dal seggio, ad avvincerlo tra le sue braccia, a inondarlo di baci. Ella esitava... tremava...

«Confiderò, poichè null'altro rimane a fareriprese l'ammalato, e peritoso si accostava alle labbra il Crocifisso. «Io lo rammento, come se fosse adessoseguendo la storia favellava Roberto, «però che io le stava vicino quando si prostrò avanti l'altare; tremava di un brivido fitto fitto, che poteva sfuggire a sguardi meno curiosi, o meno amanti dei miei; la grimpa nunziale stellata d'oro le copriva il volto, pure son certo ch'ella piangesse; il seno le si gonfiava sotto le vesti di tanto in tanto, che sembrava volesse spezzarle; tuttavia non si ascoltava un gemito, ma un lungo respirare, come fa il palombaro¹ allorchè prende aria innanzi d'immergersi nell'acqua: la maldicenza avrebbe potuto trovare il suo fianco un po' più rotondetto che a vergine non si convenisse.... forse travidi.... in quel punto sospettai così. Eravamo giunti al terribile momento nel quale il sacerdote chiede dai genuflessi il sacrifizio delle passioni, dei pensieri, dei sospiri, in prò d'una sola creatura nel mondo; nel quale stringe le anime con la catena, di cui il capo tiene in mano la morte; aperse il velo, e guardò il padre, e il padre lei.... Santa Vergine! quali sguardi! quello della Spina parve il trepidante aleggiare di rondine caduta dal nido prima di aver messo le penne, cupido di vedere, e pure pauroso d'incontrare l'oggetto della sua ricerca; svelava una rassegnazione disperata di perdita più che terrena, chiedeva piet

Dopo il Liceo, in cui fu suo caro maestro Leopoldo Marenco, studiò legge privatamente, cosa di cui si lamentava sempre per non aver potuto apprendere nel libero consorzio universitario la scienza della vita e una maggiore sicurezza di stesso. E veramente in lui a trent'anni tremava ancora il fanciullo.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca