Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Parlava come trasognata, con una voce che non le pareva la sua; agiva come un automa serbando la chiara coscienza di due cose sole, avendo chiare nella mente due sole idee: ch'ella era perduta e che doveva morire col suo segreto.
E tentato allora un ultimo sforzo, e sempre senza mai guardare in viso a sua madre, quasi ne avesse timore e vergogna, si sciolse duramente da lei e fuggì, chiudendo l'uscio dietro a sè. Pochi momenti dopo s'udì il galoppo serrato di due cavalli suonare sull'acciottolato della contrada. La madre, tenuto dietro a quell'ingrato rumore, finchè si perdette affatto, se ne rimase come trasognata.
Abarima era rimasta lì, come trasognata.
Sui duri ciottoli della contrada camminava con un passo di gatta, lungo il muro, trasognata, senza guardare alcuno. Se una voce la chiamava, ella si fermava di scatto, senza rispondere.
Amore mio, te ne supplico!... Vuoi che mi getti ai tuoi piedi, per supplicarti di più? Amore mio, non farmi morire!... Tu, nelle braccia d'un'altra donna, che ti bacia e ti accarezza?... Istintivamente e lentamente s'era drizzata. Poi ricadde di schianto e si passò le mani sul volto come trasognata. No. Che cosa ti dico? Che cosa ti ho detto? mormorò.
La donna non capiva e la guardava in faccia come trasognata; ma Pierina aveva capito bene, e gettando le braccia al collo della sua mamma, esclamò: Resto colla mia mamma, nella mia casetta, sono tanto contenta!
... Era tardi, quasi buio, quando Nancy, pallidetta e trasognata, tornò dove l'aspettavano sua madre, sua zia e sua cugina. Queste terminavano appunto un nervoso rinfresco di dolci e vini, con un gentiluomo in divisa in piedi presso a loro, e due lacchè incipriati che le servivano.
Non so, disse Anne-Marie con quell'aria vaga e trasognata che aveva sempre dopo aver suonato. Che cosa intendevi di dire? Niente, volevo dire che capivo, disse la bimba. Il Professore la guardava con le ciglia aggrottate, e le sue labbra movevano nervosamente.
A questa improvvisa uscita, la bella Ginevra si scosse, non sapendo ancora se avesse a ridere o a corrucciarsene, guardò trasognata la Torralba. Maddalena! che significa ciò? Sì, lasciami dire, poichè m'ha dato l'animo di cominciare; c'è qui un uomo che ti ama fortemente, e che s'è lasciato sfuggire il suo segreto di bocca.
Ella esala un anelito, quasi che per levarsi faccia lo sforzo di rompere un legame che l’annodi. E appare tra le due cortine trasognata, con la fronte stillante di sudore. Chi singhiozzava? Io stessa? Di’. La Salvestra. No, signorina. Ha sognato. Mortella. E questi fiori? Di’. C’è stata Gentucca? È venuta la Rondine? La Salvestra. Or ora. Mortella. È andata via? Ah, richiamala, richiamala!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca