Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Ma come il volto amato ebbe davanti In repentino oblìo sparse i lavori, Ed agitata ella cangiò sembianti Accesa il volto di più bei rossori; Nè meno in Trasideo; stile d'amanti; Si destaro nel sen geli ed ardori, Chè nell'istesso punto or rosso, or bianco Interrotti sospir trasse dal fianco.
Sì chiedeva di Dio gli alti decreti L'Angel di Rodi a la difesa eletto In zelo ardendo, e con dimesse fronti Pure altri spirti a ripregar son pronti. Argomento del Poeta, nell'Amedeide maggiore: «Nel V. narrasi l'assalto fra Turchi e fra Italiani: Giordano Orsino lor duce rimane morto; Trasideo pieno di ferite è condotto ad Egina sua sposa.»
Guardavi intenta, e per l'esempio Egina Via più sentiasi a le belle opre accesa; Quando con Trasideo fatta vicina La mesta coppia i suoi dolor palesa; E le diceva Ismeno: alta Reina, Rodi dal signor nostro ebbe difesa: Finalmente cadèo; spirto gli avanza, Ed abbiam de lo scampo anco speranza.
Felice a pien; per Trasideo bramata Gi
Argomento del Peschiulli al canto 2.º dell'Amedeide minore: De l'ombroso Filermo infra gli orrori Spada immortal l'Eroe d'Italia aspetta; Affida il Rodian ne' suoi timori Angelo, e Folco i Duci a l'armi alletta. Va Trasideo da gli amorosi ardori Sospinto a visitar la sua diletta; Et ha ricamo in dono, ove Pelide, Gloria d'ago guerriero, Ettore ancide. Osservazioni critiche del Cav.
Compie furia infernal quella, che in alto Morte, mirando in giù dall'alte sfere, A Giordan degli Orsin Iddio destina: Ferito Trasideo, tratto è ad Egina. In guisa tal scotea torbido Marte L'Ispane genti.
Ma Trasideo dal sostenuto affanno Alza alquanto per via gli occhi dolenti. Ravvisa i buon scudier, che 'n braccio l'hanno, E dicea lor con interrotti accenti: Or come è, che da l'armi io vo lontano? Più nulla in guerra ha da sperar mia mano? Dimmi: son forse giunti i dì supremi? E trascorre Ottoman dentro le mura? Nò; Codro rispondea: soverchio temi; Pugnano i cavalieri; Rodi è sicura.
«Nel canto II. il gran Maestro intende che Amedeo viene a soccorrerlo; egli parla co' duci di tutte le nazioni de' Cavalieri; e Trasideo visita Egina sua Sposa innanzi che andare alla muraglia a combattere.»
E seco s'allegrò, che fosser frali State l'armi nemiche, onde ei s'afflisse; Ma che del pregio suo palme immortali Fama nel mondo tesserìa, gli disse. Rispose Trasideo: l'ore mortali Non fu veduto mai ch'altri fuggisse, E de l'uomo caduco il viver breve Rendere eterno col valor si deve.
«Argomento del Paschiulli al canto IV dell'Amedeide minore, che in parte corrisponde al V della magg. Dopo chiare prodezze il grande Orsino Cade sui muri, e sale in ciel beato; E Trasideo, quasi a morir vicino, Si rinfranca in veder l'idolo amato. D'arnesi, ove sudò fabbro divino, È per Michel l'Eroe fatale armato, E da procelle accompagnato e lampi Fa di scitica strage orridi i campi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca