Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Feansi veder su l'una e l'altra sponda Sette pallidi olivi, e sette allori, E quattro palme, cui nudria la fronda Tenor soave di celesti ardori; prendea sorso de la limpida onda, trapassando ingiuriava i fiori, selvaggio animal gonfio di tosco Era unqua cittadin del picciol bosco.

giacciono a 'l fondo estinte da gran tempo ne 'l gelo; e le lor membra avvinte che splendean senza velo, quelle membra ove i lievi fiori de 'l sangue allora uscían brillando fuora come rose tra nevi, e li occhi ove saette avea certe il disío, e le bocche perfette ove più d'un bel dio trapassando per Colco piacquesi a lungo bere, e le chiome leggere che segnavan d'un solco

così di retro a noi, più tosto mota, venendo e trapassando ci ammirava d’anime turba tacita e devota. Ne li occhi era ciascuna oscura e cava, palida ne la faccia, e tanto scema che da l’ossa la pelle s’informava. Non credo che così a buccia strema Erisittone fosse fatto secco, per digiunar, quando più n’ebbe tema.

E perché non ti confidi di me, che so' el tuo Creatore? perché ti confidi in te. E non so' Io fedele e leale a te? Certo : e questo non t'è nascosto, però che continuamente l'hai per pruova. O dolcissima e carissima figliuola, l'uomo non fu leale fedele a me, trapassando l'obbedienzia che Io gli avevo imposta, per la quale cadde nella morte.

Versavan l’inchiostro nelle pile dell’acqua benedetta; s’aizzavano contro di notte, pe ’l dormitorio, de’ cagnolini e urlavan tiäut (il grido dei cacciatori di cervi); riempivano d’acqua delle grandi casse perché sfuggendo e trapassando a poco a poco il piancito andasse a sgocciolare sui letti delle suore nel piano di sotto; snervavano le suore vecchie, scelte per accompagnarle a passeggio, in lunghissime e rapide corse; e cosí via. E che bene si volessero quelle due...

E se ancora a diporto la fata Vigorina è pe' sentieri? ella chiese, chè udiva non lungi mormorii rochi e leggeri d'acque, correnti giù per la nativa ombra, e vedeva crescere i misteri entro i seni de 'l valico ritorto. Onde spronammo, innanzi trapassando. Era la fonte in una lene altura coronata d'opachi elci e di mirti. Rompevano li spirti de la fonte tra' sassi palpitando.

Erano giunti alla loggia dove stanno le scene del Vecchio Testamento, dipinte dalla mano di Raffaello d'Urbino, e da quella passavano nell'atrio vicino, quando all'improvviso apparve una donna, la quale, resistendo alle guardie, e trapassando lo stuolo dei cortigiani, venne a genuflettersi innanzi al Papa.

Oh! non vi badate, le profferii nel delirio.... La ragion in quel punto era ebbra di dolore.... Ma vivaddio! si addice a cortese donzella porgere orecchio alle parole del delirante?» «Io trapassando nient'altro ho inteso proferire che amore....»

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca