Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Anche senza il sussidio dell'editore, sarebbe forse venuto fatto di raffigurare all'abito bianco il mugnaio, s'è pur vero che in questa nuova «dotta elucubrazione» sieno rinfrescati «a maniera di allusione», come a taluno è sembrato, alcuni tratti in dispregio del tragico italiano; ciò che deve far parimente rivivere l'indegnazione de' classicisti non meno che de' romantici.

La salute non mai vigorosa di Sua Eccellenza Chiaretta ricevette una scossa gravissima da questo tragico avvenimento. Solo il piacere della vendetta, che dicono essere il piacere degli Dei, avrebbe potuto far nascere in lei una benefica reazione, ma il vile uccisore di Romeo era fuggito e le imperfette leggi della societ

Pensava Lei che nel Libro chiuso, com'Ella usa chiamarmi, fossero tali pagine, e Le pare che il mondo avrebbe ragione di sospettarle? Non prendo io parte alla vita comune, non lavoro, non mostro goder la bellezza delle cose, non mi toccano il tragico e il comico della natura umana, non sono quasi sempre sereno, non sono qualche volta gaio?

Ancor maggiormente se ne dolse subito ne' giorni successivi, quando, avuta più intima conoscenza della famiglia, potè apprezzarne i modi elettissimi e giudicarne i sentimenti. La tristezza profonda che incombeva sulla casa dei Polverari era giustificata da un concorso veramente tragico di fatti luttuosi.

Egli aveva in animo d'assaporare fino alla fine il cordoglio insuperabile per un passato perdutissimo, rifacendosi col pensiero chi sa quante volte all'ultimo periodo tragico onde il primo periodo ridente era stato concluso. S'io avessi istituito un paragone fra quella specie di sofferenza e la mia, avrei trovato quanto la mia fosse più greve perchè più volgare.

Eh, via! Eh, via! Il colpo era fatto. Gissi e la signora si trovarono, con una mossa involontaria, l'una di faccia all'altro, l'una con gli occhi in quelli dell'altro, ridicoli come quegli aveva detto, nient'altro che ridicoli, e rossi tutti e due dalla vergogna di riconoscersi tali, mentre nei giorni scorsi si erano creduti sopraffatti da fiero tragico destino. E tutto finì l

L'altro invece balzava col suo dire di palo in frasca; si agitava per ogni inezia; s'infervorava, diventava tragico, ed allora le chiazze rosse andavano accentuandosi, l'occhio prendeva strani bagliori, egli agitava le mani, muoveva le dita, stringeva il pugno, si dimenava.... Ripeto: La vita del sogno è qualche cosa di stranamente misterioso.

Che vuol dir ciò? chiese ella, entrando con piglio tragico nello studio del conte Gino. Perchè queste scenate, che non si usano più, che non si sono usate mai, nella buona societ

Questa casata di parte ghibellina, opposta alla guelfa de’ Geremei, richiama alla mente il tragico fine di due giovani amanti, Imelda e Bonifacio; colei della prima, questi dell’altra famiglia. Erano corsi poco più che tre lustri da che quel crudo fatto avveniva , e aveva diviso in due parti tutta Bologna. Questa citt

Pulcinella, parla sempre con una voce gutturale che si presta straordinariamente all'effetto comico e si vale per lo più del più puro dialetto trasteverino. La stravaganza del suo dire è grande, ma spesso i suoi lazzi sono spiritosissimi. È questa dote caratteristica dei popoli di razza latina, particolarmente degl'italiani e degli spagnoli. Nella loro poesia popolare riescono a mescolare, in modo originalissimo, l'elemento tragico con quello comico. Leporello non è punto diverso da Pulcinella. Calderon, meglio forse di ogni altro poeta della sua nazione, ha saputo riprodurne fedelmente e felicemente il carattere popolare, particolarmente nel suo dramma il Mago meraviglioso. Nel nostro Faust del teatro dei burattini, che pur troppo non si recita più che raramente, Pulcinella, quantunque truccato da tedesco, pure conserva la sua vivacit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca